4 ricette friulane per la primavera
realizzate da “La Cucina di Eli”
Ecco 4 ricette friulane da preparare con ingredienti di stagione!
Leggi tutte le ricette
1. Lidric cul poc
In Friuli il lidric cul poc è un radicchio diffusissimo e super apprezzato! Voi lo conoscete? Un piccolo cespo di radicchio con foglie piccole e il tenero cuore alla base. Ci aggiungiamo le cicciole di lardo (“Lidrìc cu lis fricis”)? Oppure lo serviamo con le uova sode la mattina di Pasqua, come vuole la tradizione!
2. Pesto di sclopit
La raccolta delle erbe spontanee qui in Friuli è davvero una grande tradizione. Lo sclopit (Silene) è utilizzato per preparare deliziosi risotti, frittate e altre golose ricette, ma Elisa vi propone una versione veloce e versatile. Con questo pesto infatti non solo potrete preparare un ottimo primo piatto, ma diventa anche una deliziosa salsa verde da mangiare con dei crostini, formaggi e salumi!
3. Focaccia alle erbe di campo
4. Crostata sbriciolata con frolla alle nocciole e marmellata di ciliegie e ribes nero
Potrebbe interessarti anche…
5 ricette friulane invernali
5 ricette friulane invernali realizzate da "La Cucina di Eli"Ecco 5 ricette friulane da preparare per scaldarsi nelle fredde giornate invernali!Leggi tutte le ricette1. Tortini di patata con caciottina di capraUn antipasto perfetto anche per le Feste!2. Orzo e...
Ricetta: fave dei morti
Ricetta Fave dei morti Le fave dei morti sono un dolce friulano tipico del periodo autunnale subito precedente il 2 novembre, giorno della Commemorazione dei defunti. Ecco la ricetta tradizionale proposta da La Cucina di Eli! Porzioni4Preparazione15 minCottura18...
Risotto alla zucca
Ricetta Risotto alla zucca La zucca è uno degli ingredienti più caratteristici della stagione autunnale. In Friuli Venezia Giulia ci sono molti produttori di zucca, quindi potrete acquistarla a km zero e utilizzarla per preparare tanti piatti gustosi e...
Ultimi articoli
Olio Capitale Trieste
Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...
Sentiero Rilke Trieste – Inverno
Il Sentiero Rilke di Trieste è uno dei percorsi più iconici della città, che offre una vista mozzafiato sulla costa adriatica. Scoprilo assieme a noi!
Progetto Primis
Progetto PRIMIS Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranzeTi portiamo con noi alla scoperta delle minoranze linguistiche del Friuli Venezia Giulia, valorizzate dal Progetto PRIMIS attraverso la creazione di 4 Centri Multimediali...