Barone Ritter de Záhony
il vino attraverso i millenni
Barone Ritter de Záhony si dedica alla viticoltura da 180 anni. Nella tenuta del Monastero di Aquileia, trasformata in società agricola dal Barone Ettore Ritter de Záhony, Guido (settima generazione Ritter de Záhony) e Roberta la sua compagna si dedicano con amore e passione alla cura dei vitigni.
Barone Ritter de Záhony si dedica alla viticoltura da 180 anni. Nella tenuta del Monastero di Aquileia, trasformata in società agricola dal Barone Ettore Ritter de Záhony, Guido (settima generazione Ritter de Záhony) e Roberta la sua compagna si dedicano con amore e passione alla cura dei vitigni.
Tutto ha inizio nel 1850, quando il Barone Giulio Ettore Ritter de Záhony prende possesso dell’ex Monastero benedettino di Aquileia (uno dei più potenti, perché rispondeva direttamente al Vaticano) che nel frattempo era diventato una villa privata della famiglia Cassis-Faraone. Decide di fondare qui la sua società agricola innovativa dedita alla viticoltura.
Da quel giorno la tenuta è sempre stata di proprietà della famiglia Ritter de Záhony che, a parte una piccola interruzione, si è dedicata alla produzione di pregiati vini valorizzando questo terroir ideale per la coltivazione dell’uva, dalle caratteristiche inimitabili.
Curiosità: intrecci di storia friulana
La figlia del Barone Giulio Ettore Ritter de Záhony, Elvine, sposò l’esperto enologo Theodor Karl Leopold Anton de la Tour Voivrè, esponente di un’antica e nobile famiglia francese. Ai novelli sposi il Barone donò l’appezzamento di terra di Russiz, oggi nota come Villa Russiz. La leggenda vuole che l’enologo vi introdusse varietà di vigneti francesi portando le barbatelle nascoste in mazzi di fiori da donare all’amata.
I vini
Abbiamo visitato la tenuta grazie all’evento Vigneti Aperti organizzato dal Movimento del Vino Friuli Venezia Giulia.
Abbiamo scelto la degustazione classica con visita alla tenuta, per poter conoscere la storia dell’azienda e le sue peculiarità. Così Roberta ci ha raccontato la storia dell’azienda, dal monastero ad oggi, abbiamo visitato la tenuta e chiacchierato raccontandoci di noi. Un’esperienza piacevole e interessante anche dal lato umano, che ci ha permesso di entrare in un mondo nuovo! Così abbiamo scoperto con piacere un dettaglio romantico di questa azienda: ogni vino è dedicato a un membro della famiglia Ritter de Záhony, i rossi agli uomini, i bianchi alle donne. Non è una bellissima idea?
Sul loro sito ritterdezahony.it alla voce “esperienze” potrete visionare e prenotare la degustazione che preferite!
Abbiamo degustato:
- BRUT PROSECCO DOC
Un Prosecco che vi sorprenderà, per il suo profumo e il suo sapore freschissimo. Perfetto per l’estate, leggero (11 gradi) e dal perlage estremamente raffinato. Da provare!
- MAVÍ
Dedicato all’ultima arrivata in famiglia: Maria Vittoria, la figlia di Guido e Roberta. Un rosé incredibile che prende il colore dalla polpa dell’uvaggio Rebo.
- EDDA CRISTINA PÁLAVA
Dedicato alla mamma di Guido, un bianco realizzato con un uvaggio particolare: il Pálava, in ricordo delle antiche proprietà morave della famiglia. Una meraviglia abbinato ai cibi speziati. Particolarissimo, da assaggiare.
Leggi tutti i nostri articoli su artigiani e produttori del Friuli Venezia Giulia
Potrebbe interessarti anche…
Rive Col de Fer
Rive Col de Fer è un’azienda vitivinicola situata nelle colline di Caneva nota per i suoi vini che riflettono il territorio unico e particolare in cui si trovano.
Castello di Natale: Alveare Udine
Castello di Natale mercatini di Natale 100% friulani"Castello di Natale" è stato il primo mercatino di Natale con produttori e artigiani locali, organizzato dalla Pro Loco di Colloredo di Monte Albano e Alveare Udine.Alveare Udine "Buono, Sano, Friulano"Alveare Udine...
Sugarfix: un mondo di dolcezza tra Stati Uniti e Friuli
Sugarfix un mondo di dolcezza tra Stati Uniti e FriuliContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze friulane, non solo per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche e le delizie enogastronomiche, ma anche per le creazioni artistiche e artigianali.Annie...
Ultimi articoli
Rive Col de Fer
Rive Col de Fer è un’azienda vitivinicola situata nelle colline di Caneva nota per i suoi vini che riflettono il territorio unico e particolare in cui si trovano.
Castello di Colloredo di Monte Albano
Castello di Colloredo di Monte Albano il castello degli scrittori e dei cantastorie Il Castello di Colloredo di Monte Albano è una vera e propria perla della storia friulana, soprannominato "il castello degli scrittori e dei cantastorie" in quanto è stato la dimora di...
Castello di Natale: Alveare Udine
Castello di Natale mercatini di Natale 100% friulani"Castello di Natale" è stato il primo mercatino di Natale con produttori e artigiani locali, organizzato dalla Pro Loco di Colloredo di Monte Albano e Alveare Udine.Alveare Udine "Buono, Sano, Friulano"Alveare Udine...