BLOG
Tutti gli articolo di Somewhere FVGBLOG
Tutti gli articolo di Somewhere FVGUltimi articoli
Sentieri semplici per la settimana di Ferragosto in Friuli Venezia Giulia
Abbiamo selezionato per voi 8 sentieri semplici perfetti per la settimana di Ferragosto in Friuli Venezia Giulia. Scoprili tutti!
Passeggiata delle malghe a Piancavallo
La Passeggiata delle Malghe di Piancavallo è un anello semplice, con poco dislivello che regala panorami incredibili sulla pianura pordenonese.
Risotto alla zucca
Ricetta Risotto alla zucca La zucca è uno degli ingredienti più caratteristici della stagione autunnale. In Friuli Venezia Giulia ci sono molti produttori di zucca, quindi potrete acquistarla a km zero e utilizzarla per preparare tanti piatti gustosi e...
Categoria: montagna
Sentieri semplici per la settimana di Ferragosto in Friuli Venezia Giulia
Abbiamo selezionato per voi 8 sentieri semplici perfetti per la settimana di Ferragosto in Friuli Venezia Giulia. Scoprili tutti!
Passeggiata delle malghe a Piancavallo
La Passeggiata delle Malghe di Piancavallo è un anello semplice, con poco dislivello che regala panorami incredibili sulla pianura pordenonese.
5 sentieri semplici da non perdere in autunno in Friuli Venezia Giulia
I 5 sentieri semplici non perdere in autunno in Friuli Venezia GiuliaAbbiamo selezionato per voi 5 sentieri semplici da percorrere durante l’autunno in Friuli Venezia Giulia. Che ne pensate? Scrivete nei commenti quali sono i luoghi per voi imperdibili!1. Laghi di...
Laghi d’Olbe da Seggiovia 2000
Laghi d'Olbe sentiero dall'arrivo della Seggiovia 2000 I Laghi d'Olbe sono due graziosi laghetti alpini incastonati tra le Dolomiti di Sappada. Scopri il facile sentiero per raggiungerli dall'arrivo della Seggiovia 2000!Laghi d'OlbeI Laghi d'Olbe sono due graziosi...
5 luoghi da visitare in primavera in Friuli Venezia Giulia
I 5 luoghi da non perdere in primavera per un weekend perfetto in Friuli Venezia GiuliaAbbiamo selezionato per voi 5 luoghi da visitare assolutamente durante la primavera in Friuli Venezia Giulia. Che ne pensate? Scrivete nei commenti quali sono i luoghi per voi...
Sentiero: Lago di Bordaglia da Pierabech
Lago di Bordaglia da Pierabech la variante meno impegnativa Il lago di Bordaglia è uno dei laghetti più suggestivi della nostra regione. Sorge a 1.790 m.s.l.m all’interno dell’Oasi di Bordaglia, la più vasta oasi di rifugio faunistico regionale. Vi raccontiamo il...
Casato dei Capitani
Casato dei Capitani l'ultima distilleria in CarniaLa distilleria Casato dei Capitani è, oggi, l’unica distilleria nel territorio carnico, fondata nel 1600 e attualmente condotta dalla quarta generazione della famiglia Gortani. Per conservare l’antica tradizione, come...
Dal Rifugio Tamai a Malga Meleit: sentiero sul Monte Zoncolan
Dal Rifugio Tamai a Malga Meleit passeggiata sullo Zoncolan Malga Meleit è raggiungibile con un semplice sentiero che parte dal Rifugio Tamai, sulla cima del Monte Zoncolan. Weekend ad Arta Terme con Silent Alps Il silenzio delle nostre Alpi, la nostra profondità e...
Un weekend ad Arta Terme con Silent Alps
Un weekend ad Arta Terme con Silent Alps Silenzio, sentire, vivere l’essenziale. Il consorzio di promozione turistica di Arta Terme, Silent Alps ci ha invitato per un weekend alla scoperta di questa destinazione nella stagione estiva. Silenzio, sentire, vivere...
Albergo Diffuso Forni di Sotto: un weekend di relax
Albergo Diffuso Forni di Sotto un weekend di relax Cara Carnia, quanto ci eri mancata! Ospiti dell’Albergo Diffuso Dolomiti abbiamo passato un rilassante weekend a Forni di Sotto, per conoscere tutti i segreti di un Borgo Autentico che non avevamo ancora visitato....
Categoria: collina e pianura
5 sentieri semplici da non perdere in autunno in Friuli Venezia Giulia
I 5 sentieri semplici non perdere in autunno in Friuli Venezia GiuliaAbbiamo selezionato per voi 5 sentieri semplici da percorrere durante l’autunno in Friuli Venezia Giulia. Che ne pensate? Scrivete nei commenti quali sono i luoghi per voi imperdibili!1. Laghi di...
Bosco Romagno
Bosco Romagno passeggiata primaverile Il Parco Naturale Ricreativo del Bosco Romagno si trova vicino a Cividale, ed è il luogo perfetto per una gita primaverile. Scoprilo assieme a noi! Bosco Romagno Il nome Bosco Romagno, di epoca longobarda, rimanda alle origini...
5 luoghi da visitare in primavera in Friuli Venezia Giulia
I 5 luoghi da non perdere in primavera per un weekend perfetto in Friuli Venezia GiuliaAbbiamo selezionato per voi 5 luoghi da visitare assolutamente durante la primavera in Friuli Venezia Giulia. Che ne pensate? Scrivete nei commenti quali sono i luoghi per voi...
Udine insolita
Udine insolita 5 luoghi e curiosità sulla nostra cittàVi portiamo alla scoperta di una Udine insolita: in questo articolo non menzioneremo il Castello o Piazza San Giacomo, ma vi mostreremo i nostri luoghi preferiti e alcune peculiarità. Visita Udine assieme a noi! o...
Sentiero delle Vigne Alte
Sentiero delle Vigne Alte alla scoperta dei colori autunnali del Collio Goriziano L’autunno è sicuramente una delle stagioni migliori per visitare il Collio Goriziano e immergersi in paesaggi dorati mozzafiato. Il Sentiero delle Vigne è un sentiero breve e adatto a...
Villa Ottelio Savorgnan
Villa Ottelio Savorgnan e la vera storia di Romeo & Giulietta Villa Ottelio Savorgnan si trova nell’antico borgo di Ariis, nel comune di Rivignano Teor, e si affaccia sul fiume Stella, anticamente conosciuto come Anaxum. Questa villa è infatti stata eretta sulle...
Labirinto nel mais
Labirinto nel mais un'avventura 100% friulana Fabio, Chiara e tutta la famiglia che gestisce La Selce Farmhouse ha trasformato il suo”banale” campo di blave in un’esperienza emozionante, divertente e 100% friulana: il labirinto nel mais! Un grande campo di mais...
Yoga in Villa
Yoga in Villa un ritorno ai piaceri semplici Come iniziare al meglio il weekend? Dedicando del tempo a sé stessi, partecipando ad un evento all’insegna del benessere e del mangiare sano: Yoga in Villa. Leggi il nostro racconto! Come iniziare al meglio il weekend?...
Sesto al Reghena
Sesto al Reghena uno dei Borghi più Belli d'Italia Sesto al Reghena è uno dei più antichi borghi del Friuli Venezia Giulia, sviluppatosi attorno al monastero di Santa Maria in Sylvis fondato nel 735 circa. Dal 2014 tra i Borghi più Belli d’Italia. Visitalo assieme a...
Molino Bornacin
Molino Bornacin la casa dell'artigiano di ieri e di domani Il Molino Bornacin è uno dei primi molini elettrici della nostra Regione. Ristrutturato e conservato, è oggi sede di 4DODO, azienda friulana, ma anche spazio per eventi e aperture al pubblico che permettano di...
Categoria: mare
Risotto alla zucca
Ricetta Risotto alla zucca La zucca è uno degli ingredienti più caratteristici della stagione autunnale. In Friuli Venezia Giulia ci sono molti produttori di zucca, quindi potrete acquistarla a km zero e utilizzarla per preparare tanti piatti gustosi e...
5 sentieri semplici da non perdere in autunno in Friuli Venezia Giulia
I 5 sentieri semplici non perdere in autunno in Friuli Venezia GiuliaAbbiamo selezionato per voi 5 sentieri semplici da percorrere durante l’autunno in Friuli Venezia Giulia. Che ne pensate? Scrivete nei commenti quali sono i luoghi per voi imperdibili!1. Laghi di...
Marano Lagunare
Marano Lagunare la perla della Laguna Marano Lagunare è un borgo marinaro storico che è stato territorio della Repubblica di Venezia per quasi 400 anni. La sua origine è visibile in ogni aspetto della cittadina: dall’architettura, alle tradizioni, al dialetto, alla...
Villaggio del Pescatore
Villaggio del Pescatore un pittoresco abitato nei pressi di Duino AurisinaIl Villaggio del Pescatore è un pittoresco abitato che si trova in una piccola baia nei pressi di Duino Aurisina. Visitalo assieme a noi! Villaggio del Pescatore - Ribiško naseljeIl Villaggio...
5 luoghi da visitare in primavera in Friuli Venezia Giulia
I 5 luoghi da non perdere in primavera per un weekend perfetto in Friuli Venezia GiuliaAbbiamo selezionato per voi 5 luoghi da visitare assolutamente durante la primavera in Friuli Venezia Giulia. Che ne pensate? Scrivete nei commenti quali sono i luoghi per voi...
Grado: l’isola dal fascino veneziano
Grado, chiamata l’Isola del Sole, è una delle località marittime del Friuli Venezia Giulia assieme a Lignano e Trieste. Ci piace moltissimo per il suo connubio tra mare, natura e cultura, con il suo centro storico dal fascino veneziano. Scoprila assieme a noi!
Una giornata d’estate a Muggia
Una giornata d'estate a Muggia tra mare e cittàMuggia è un piccolo borgo che si trova vicino al confine con la Slovenia, in provincia di Trieste. Scopri come trascorrere qui una perfetta giornata d’estate! Un gioiello dalle fattezze istro-veneteMuggia è un piccolo...
Mostra di Escher a Trieste
Mostra di Escher a TriesteAbbiamo avuto il piacere di visitare la grande mostra dedicata all’artista olandese Maurits Cornelis Escher, ospitata al Salone degli Incanti di Trieste. Visitala assieme a noi! Siete davvero sicuri che un pavimento non possa essere anche un...
5 luoghi da non perdere in autunno in Friuli Venezia Giulia
I 5 luoghi da non perdere in autunno per un weekend perfetto in Friuli Venezia GiuliaAbbiamo selezionato per voi 5 luoghi da visitare assolutamente durante la primavera in Friuli Venezia Giulia. Che ne pensate? Scrivete nei commenti quali sono i luoghi per voi...
Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia
Castelli Aperti in Friuli Venezia GiuliaLa manifestazione “Castelli Aperti” permette di visitare i numerosi castelli del Friuli Venezia Giulia, anche se normalmente non aperti al pubblico: magnifici giardini, saloni ricchi di arte, storia e memorie d’altri tempi....
Categoria: artigianato friulano
Gianni Borta: immersi nel colore di un grande artista friulano
Gianni Borta immersi nel colore di un grande artista friulanoNatura, colore e materia: questi sono i tre elementi fondanti della pittura di Gianni Borta. Un grande personaggio che ha fatto la storia dell’arte pittorica in Friuli Venezia Giulia: abbiamo visitato il suo...
Amar de Clevo
Amar de Clevo l'amaro della Val Degano (Carnia)Vi raccontiamo la storia di un prodotto artigianale eccezionale realizzato in Carnia, nella Val Degano: l'Amar de Clevo. Un digestivo a base di erbe locali che racchiude i profumi, i sapori e le leggende della nostra...
Racconti in Tessere
Oggi vi raccontiamo le creazioni di Racconti in Tessere, due artigiane che realizzano oggettistica per la casa con l’antica tecnica del mosaico. Leggi il nostro racconto!
Guida ai regali di Natale artigianali made in Friuli Venezia Giulia
Guida ai regali di Natale made in Friuli Venezia Giulia A Natale, regalate un pezzo di Friuli: sostenete i piccoli negozi e gli artigiani. Anche quest’anno abbiamo una missione: per Natale vogliamo regalare ai nostri cari soltanto realizzazioni artigianali...
Casato dei Capitani
Casato dei Capitani l'ultima distilleria in CarniaLa distilleria Casato dei Capitani è, oggi, l’unica distilleria nel territorio carnico, fondata nel 1600 e attualmente condotta dalla quarta generazione della famiglia Gortani. Per conservare l’antica tradizione, come...
The Secret Picnic
The Secret Picnic una magica sera d'estate nelle Valli del NatisoneThe Secret Picnic: una magica sera d’estate in un’atmosfera romantica, con buon cibo e un accompagnamento musicale soft ma d’effetto in luoghi riservati e segreti delle Valli del Natisone.The Secret...
Il Ricamificio
Il Ricamificio laboratorio artigianale nel cuore della CarniaContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze friulane, non solo per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche e le delizie enogastronomiche, ma anche per le creazioni artistiche e...
OfficineLamour
Officine Lamour eleganza retrò per donne d'altri tempiContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze friulane, non solo per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche e le delizie enogastronomiche, ma anche per le creazioni artistiche e artigianali....
Bolina Sail
Bolina Sail artigianato friulano sea styleContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze friulane, non solo per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche e le delizie enogastronomiche, ma anche per le creazioni artistiche e artigianali. Percorrendo le...
Laomi
Laomi quando la natura diventa preziosaContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze friulane, non solo per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche e le delizie enogastronomiche, ma anche per le creazioni artistiche e artigianali. Abbiamo avuto il...
Categoria: ricette
Risotto alla zucca
Ricetta Risotto alla zucca La zucca è uno degli ingredienti più caratteristici della stagione autunnale. In Friuli Venezia Giulia ci sono molti produttori di zucca, quindi potrete acquistarla a km zero e utilizzarla per preparare tanti piatti gustosi e...
Focaccia alle erbe di campo
Ricetta Focaccia alle erbe di campo A Pasqua abbiamo ricevuto in regalo un cesto di prodotti da parte de Le Donne della Benecija, un’associazione di produttrici delle Valli del Natisone. Con alcuni prodotti di questo bellissimo cesto La Cucina di Eli ha organizzato...
Crostata sbriciolata con frolla alle nocciole e marmellata di ciliegie e ribes nero
Ricetta Crostata sbriciolata con frolla alle nocciole e marmellata di ciliegie e ribes nero A Pasqua abbiamo ricevuto in regalo un cesto di prodotti da parte de Le Donne della Benecija, un'associazione di produttrici delle Valli del Natisone. Con alcuni prodotti di...
Crostata di mele sbriciolata (Pite carnica)
Ricetta Crostata di mele sbriciolatacon mele della Carnia (Pite Carnica) Questa crostata di mele può essere considerata una rivisitazione di un'antica ricetta carnica: la Pite.Ecco la ricetta proposta da La Cucina di Eli! Porzioni4Preparazione30 minCottura30...
Lidric cul poc (radicchio col gambo)
Ricetta Lidric cul poc In Friuli il lidric cul poc è un radicchio diffusissimo e super apprezzato! Voi lo conoscete? Un piccolo cespo di radicchio con foglie piccole e il tenero cuore alla base. Ci aggiungiamo le cicciole di lardo (“Lidrìc cu lis fricis”)? Oppure lo...
Ricetta orzo e fagioli
Ricetta Orzo e fagioli La zuppa di orzo e fagioli sicuramente è uno dei piatti più poveri delle tradizioni contadine.Ecco la ricetta proposta da La Cucina di Eli! Porzioni6/8Preparazione2 oreRiposo15 min (più il tempo di ammollo dei fagioli)Ingredienti300 gr...
Ricetta Tiramisù
Ricetta Tiramisù Il tiramisù è uno dei dolci più famosi al mondo, tanto che è la quinta parola della cucina italiana più conosciuta all’estero! Ecco la ricetta proposta da La Cucina di Eli! Porzioni6Preparazione20 minRiposo6 oreIngredienti4 uova medie8 cucchiai di...
Ricetta: Polenta arrostita
Ricetta Polenta arrostita - Polente Rustide Una ricetta che vi permetterà di gustare gli antichi sapori della nostra terra: la polenta arrostita (polente rustide), una ricetta tratta dal ricettario tradizionale di Forni di Sotto! La riportiamo sia in italiano che in...
Ricetta: frico
Ricetta Frico Il frico possiamo dire che sia il piatto tipico friulano per eccellenza: dalla montagna al mare sempre gradito! Si prepara in tutte le cucine, sia quelle di casa che dei ristoranti! Porzioni4Preparazione10 minCottura1:20 Ingredienti600 gr...
Ricetta: Pesto di sclopit
Ricetta Pesto di sclopit La raccolta delle erbe spontanee qui in Friuli è davvero una grande tradizione. Lo sclopit (Silene) è utilizzato per preparare deliziosi risotti, frittate e altre golose ricette, ma Elisa vi propone una versione veloce e versatile. Con...