Ricetta
Crostata sbriciolata con frolla alle nocciole e marmellata di ciliegie e ribes nero
A Pasqua abbiamo ricevuto in regalo un cesto di prodotti da parte de Le Donne della Benecija, un’associazione di produttrici delle Valli del Natisone. Con alcuni prodotti di questo bellissimo cesto La Cucina di Eli ha organizzato un goloso pic-nic! Ecco la ricetta della crostata farcita con la confettura di ciliegie e ribes nero dell’Azienda Agricola Le Lavandin!


Porzioni
4


Preparazione
15 min


Cottura
25 min
Ingredienti
110 gr farina di nocciole
185 gr farina
1 uovo
2 cucchiai lievito
75 gr zucchero di canna
80 gr olio di semi
1 vasetto di marmellata a piacere
Preparazione
Ho unito nel mixer tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto sbriciolato.
Ho distribuito metà de composto con le mani sul fondo di una tortiera rivestita di carta forno, compattando bene per creare una base. Ho distribuito la marmellata e ho ricoperto con le restanti briciole, questa volta senza compattare con le mani.
Ho cotto in forno statico a 160° per 25 minuti.
Ho spolverizzare atto con zucchero a velo una volta raffreddata
Il consiglio
L’ingrediente friulano: la confettura di ciliegie e ribes nero dell’Azienda Agricola Le Lavandin
La confettura di ciliegie e ribes nero è una confettura artigianale 100% friulana, realizzata dall’Azienda Agricola “Le Lavandin” che si trova in via Frazione Raune, 34 a Stregna (UD). La confettura è realizzata con i frutti coltivati e raccolti nell’azienda agricola, nel territorio delle Valli del Natisone.
Elisa Dorotea, mamma e moglie friulana. Nel suo Blog si mescolano idee, ricette e momenti della sua vita quotidiana qui in Friuli-Venezia Giulia. Interpreta con passione piatti della tradizione, ma non solo, sempre con un occhio di riguardo al territorio, ai suoi prodotti e alle sue eccellenze enogastronomiche.
Tutte le sue ricette su lacucinadieli.com
Potrebbe interessarti anche…
4 ricette friulane per la primavera
4 ricette friulane per la primavera realizzate da "La Cucina di Eli"Ecco 4 ricette friulane da preparare con ingredienti di stagione!Leggi tutte le ricette1. Lidric cul pocIn Friuli il lidric cul poc è un radicchio diffusissimo e super apprezzato! Voi lo conoscete? Un...
5 ricette friulane invernali
5 ricette friulane invernali realizzate da "La Cucina di Eli"Ecco 5 ricette friulane da preparare per scaldarsi nelle fredde giornate invernali!Leggi tutte le ricette1. Tortini di patata con caciottina di capraUn antipasto perfetto anche per le Feste!2. Orzo e...
Ricetta: fave dei morti
Ricetta Fave dei morti Le fave dei morti sono un dolce friulano tipico del periodo autunnale subito precedente il 2 novembre, giorno della Commemorazione dei defunti. Ecco la ricetta tradizionale proposta da La Cucina di Eli! Porzioni4Preparazione15 minCottura18...
Ultimi articoli
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Udine
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Un tesoro d'arte e storia nel cuore di Udine Questo museo offre una straordinaria collezione di opere d'arte sacra e capolavori del celebre pittore veneziano Giambattista Tiepolo, uno dei più grandi artisti del XVIII secolo....
JD Different
JD Different il mondo vintage di JessicaContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze friulane, non solo per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche e le delizie enogastronomiche, ma anche per le creazioni artistiche e artigianali. JD Different è un...
Olio Capitale Trieste
Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...