BLOG
MareSpiaggia dorata e discoteca a Lignano, sole e cultura a Grado, grande città e piccole spiagge a Trieste: ad ognuno il suo mare.
BLOG
MareSpiaggia dorata e discoteca a Lignano, sole e cultura a Grado, grande città e piccole spiagge a Trieste: ad ognuno il suo mare.
Ultimi articoli
Risotto alla zucca
Ricetta Risotto alla zucca La zucca è uno degli ingredienti più caratteristici della stagione autunnale. In Friuli Venezia Giulia ci sono molti produttori di zucca, quindi potrete acquistarla a km zero e utilizzarla per preparare tanti piatti gustosi e...
5 sentieri semplici da non perdere in autunno in Friuli Venezia Giulia
I 5 sentieri semplici non perdere in autunno in Friuli Venezia GiuliaAbbiamo selezionato per voi 5 sentieri semplici da percorrere durante l’autunno in Friuli Venezia Giulia. Che ne pensate? Scrivete nei commenti quali sono i luoghi per voi imperdibili!1. Laghi di...
Marano Lagunare
Marano Lagunare la perla della Laguna Marano Lagunare è un borgo marinaro storico che è stato territorio della Repubblica di Venezia per quasi 400 anni. La sua origine è visibile in ogni aspetto della cittadina: dall’architettura, alle tradizioni, al dialetto, alla...
Villaggio del Pescatore
Villaggio del Pescatore un pittoresco abitato nei pressi di Duino AurisinaIl Villaggio del Pescatore è un pittoresco abitato che si trova in una piccola baia nei pressi di Duino Aurisina. Visitalo assieme a noi! Villaggio del Pescatore - Ribiško naseljeIl Villaggio...
5 luoghi da visitare in primavera in Friuli Venezia Giulia
I 5 luoghi da non perdere in primavera per un weekend perfetto in Friuli Venezia GiuliaAbbiamo selezionato per voi 5 luoghi da visitare assolutamente durante la primavera in Friuli Venezia Giulia. Che ne pensate? Scrivete nei commenti quali sono i luoghi per voi...
Grado: l’isola dal fascino veneziano
Grado, chiamata l’Isola del Sole, è una delle località marittime del Friuli Venezia Giulia assieme a Lignano e Trieste. Ci piace moltissimo per il suo connubio tra mare, natura e cultura, con il suo centro storico dal fascino veneziano. Scoprila assieme a noi!
Una giornata d’estate a Muggia
Una giornata d'estate a Muggia tra mare e cittàMuggia è un piccolo borgo che si trova vicino al confine con la Slovenia, in provincia di Trieste. Scopri come trascorrere qui una perfetta giornata d’estate! Un gioiello dalle fattezze istro-veneteMuggia è un piccolo...
Mostra di Escher a Trieste
Mostra di Escher a TriesteAbbiamo avuto il piacere di visitare la grande mostra dedicata all’artista olandese Maurits Cornelis Escher, ospitata al Salone degli Incanti di Trieste. Visitala assieme a noi! Siete davvero sicuri che un pavimento non possa essere anche un...
5 luoghi da non perdere in autunno in Friuli Venezia Giulia
I 5 luoghi da non perdere in autunno per un weekend perfetto in Friuli Venezia GiuliaAbbiamo selezionato per voi 5 luoghi da visitare assolutamente durante la primavera in Friuli Venezia Giulia. Che ne pensate? Scrivete nei commenti quali sono i luoghi per voi...
Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia
Castelli Aperti in Friuli Venezia GiuliaLa manifestazione “Castelli Aperti” permette di visitare i numerosi castelli del Friuli Venezia Giulia, anche se normalmente non aperti al pubblico: magnifici giardini, saloni ricchi di arte, storia e memorie d’altri tempi....
Parco di Villa Revoltella
Parco di Villa Revoltella un gioiello che domina Trieste Il Parco di Villa Revoltella è un giardino storico di 50.000 mq che circonda il rustico chalet, residenza di caccia del Barone Revoltella, una delle figure più illustri di Trieste. Il parco è un gioiello che...
Mare Nostrum Grado
Mare Nostrum Festival a GradoMare Nostrum è un festival che anima le vie di Grado all’inizio di ottobre, omaggiando la cultura del mare attraverso i suoi saperi e i suoi sapori. Un weekend dove poter degustare i piatti di mare gradesi e scoprire le radici e le...
Punta Sdobba
Punta Sdobba un villaggio d'altri tempi Punta Sdobba è un villaggio di pescatori che si trova a Grado, all’interno della Riserva Naturale della Foce dell’Isonzo. Un luogo rimasto nel passato, nato con le bonifiche fatte ai tempi di Mussolini. Scoprilo assieme a noi!...
Santuario dell’Isola di Barbana Grado
Santuario dell'Isola di Barbana a Grado Sulla piccola isola di Barbana, nella laguna di Grado, si trova l’omonimo Santuario mariano, oggi sede di una comunità di Frati Minori Francescani. Esplora la laguna assieme a noi! El Perdòn de BarbanaLa piccola Isola di...
Miramare
Miramare romantico castello a Trieste Miramare è una delle attrazioni più suggestive di Trieste: un romantico castello a picco sul mare, voluto a metà dell’800 dall’Arciduca Massimiliano D’Asburgo e famoso per aver ospitato anche la principessa Sissi a fine 1800....
Calici di Stelle
Calici di Stelle Degustazioni enogastronomiche friulane nelle notti più stellate dell'annoCalici di Stelle è un evento itinerante di degustazioni enogastronomiche del Friuli-Venezia Giulia, che quest anno si teneva a Grado (10 e 11 agosto) e Aquileia (12 e 13 agosto)....