Castelli Aperti
in Friuli Venezia Giulia
La manifestazione “Castelli Aperti” permette di visitare i numerosi castelli del Friuli Venezia Giulia, anche se normalmente non aperti al pubblico: magnifici giardini, saloni ricchi di arte, storia e memorie d’altri tempi. Viaggia insieme a noi!
Due gli appuntamenti di “Castelli Aperti” nell’arco dell’anno: uno in Primavera ed uno in Autunno, che permettono entrambi di visitare i numerosi castelli della regione, anche se normalmente non aperti al pubblico: magnifici giardini, saloni ricchi di arte, storia e memorie d’altri tempi.
Sarete accolti direttamente dai proprietari o da professionali guide turistiche per scoprire in ogni dettaglio la storia e i segreti di questi affascinanti edifici. Inoltre, a corredo della visita, ogni castello organizzerà dei piccoli eventi a sua discrezione: mercatini, mostre, esposizioni, dimostrazioni e rievocazioni storiche.
Potrebbe interessarti anche: Ville Aperte in Friuli Venezia Giulia
Castelli Aperti è organizzato dal Consorzio Castelli FVG, costituito nel 1968 per salvaguardare, conservare e valorizzare il patrimonio architettonico costituito dai castelli e dalle altre opere fortificate di interesse storico.
Ha sede nella Torre di Porta Aquileia, a Udine, una delle torri dell’ultima cinta muraria.
Orari d’ufficio:
Dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00
Orari Biblioteca:
Martedì dalle 15.00 alle 19.00
Giovedì dalle 09.00 alle 13.00
I castelli che hanno aderito all’edizione 2019 sono:
- Castello di Arcano
- Castello di Flambruzzo
- Casaforte La Brunelde
- Castello di Cordovado
- Castello di Muggia
- Castello di Ahrensperg
- Castello di San Pietro di Ragogna
- Castello di Susans
- Castelli di Strassoldo
- Castello di Villalta
- Palazzo Panigai Ovio
- Palazzo Steffaneo Roncato
- Castello di S. Floriano del Collio
- Palazzo Lantieri
- Rocca Bernarda
- Palazzo Romano
- Castello di Spessa
- Palazzo d’Attimis-Maniago
I castelli da noi visitati
Castello di Susans
Castello di Susans Villa Medicea nel cuore del Friuli Il Castello di Susans è l’unico esempio in Friuli Venezia Giulia di castello ispirato ad una Villa Medicea, struttura architettonica voluta nel 1636 dal Conte Fabrizio di Colloredo, cresciuto ed educato in Toscana...
Castello di San Pietro di Ragogna
Castello di Ragogna uno sguardo aperto sul Tagliamento Il Castello di Ragogna sorge nei secoli VI-XVIII, a opera dei romani, a difesa della strada vicinale romana che da Concordia Sagittaria portava ad Osoppo. Abbiamo potuto visitarlo in occasione di “Castelli...
Potrebbe interessarti anche…
Dario Coos
Dario Coos dove il vino è una celebrazione della Natura Dario Coos è una tappa imprescindibile per gli amanti del vino in cerca di autenticità, passione e prodotti straordinari. Prenotate una visita e lasciatevi incantare dalla magia dei Colli Orientali del Friuli,...
Festa della Zucca Venzone
Festa della Zucca Venzone e la leggenda della "zucca d'oro" Ogni anno Venzone si trasforma in un viaggio nel tempo. Un evento unico che unisce cultura, tradizione e gastronomia. Leggi il nostro racconto! Nel penultimo weekend di ottobre, le vie strette e acciottolate...
Dal Rifugio Tolazzi al Rifugio Marinelli
Se avete voglia di esplorare uno dei luoghi più spettacolari del Friuli Venezia Giulia, il Rifugio Marinelli è una tappa imperdibile nella vostra lista. Situato nel cuore del gruppo del Monte Coglians, questo rifugio offre uno dei panorami più mozzafiato della regione. Ecco come raggiungerlo in modo semplice e panoramico!
Ultimi articoli
Compra in Bottega
Compra in Bottega il regalo perfetto è fatto a manoContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze friulane, non solo per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche e le delizie enogastronomiche, ma anche per le creazioni artistiche e artigianali. "Compra...
Guida ai regali di Natale artigianali made in Friuli Venezia Giulia
Guida ai regali di Natale made in Friuli Venezia Giulia A Natale, regalate un pezzo di Friuli: sostenete i piccoli negozi e gli artigiani. Anche quest’anno abbiamo una missione: per Natale vogliamo regalare ai nostri cari soltanto realizzazioni artigianali...
Dario Coos
Dario Coos dove il vino è una celebrazione della Natura Dario Coos è una tappa imprescindibile per gli amanti del vino in cerca di autenticità, passione e prodotti straordinari. Prenotate una visita e lasciatevi incantare dalla magia dei Colli Orientali del Friuli,...