Ricetta
Risotto alla zucca
La zucca è uno degli ingredienti più caratteristici della stagione autunnale. In Friuli Venezia Giulia ci sono molti produttori di zucca, quindi potrete acquistarla a km zero e utilizzarla per preparare tanti piatti gustosi e colorati. Ecco una ricetta proposta da La Cucina di Eli!


Porzioni
4


Preparazione
15 min


Cottura
18 min
Ingredienti
240 gr di riso
200gr di zucca
mezza cipolla bianca
1 litro circa di brodo vegetale
400 gr di calamari freschissimi
qualche grissino
una decina di noci
olio, sale, pepe
Preparazione
Per prima cosa ho preso i calamari freschissimi, li ho lavati e curati, li ho tagliati in modo irregolare e li ho messi da parte. Ho preparato il risotto in modo tradizionale con un leggero soffritto di cipolla bianca al quale ho aggiunto la zucca finemente tritata, ho aggiunto il riso e l’ho fatto tostare e ho poi cotto ma mano con il brodo vegetale. In una padella antiaderente ho messo un filo d’olio e appena caldo ho buttato i miei calamari ben sgocciolati e li ho fatti saltare un paio di minuti.
Ho poi sbriciolato con le mani in modo grossolano i grissini (io avevo grissini con dei semi, ma va bene qualsiasi tipo) e li ho aggiunti ai calamari mescolando bene e facendoli diventare tostati.
Ho aggiunto una manciata di noci.
I calamari ora sono cotti, il pane è croccante.
Ho messo il risotto nei piatti e ho distribuito sopra il pesce con grissini croccanti, noci e un filo d’olio.
Il consiglio
Elisa Dorotea, mamma e moglie friulana. Nel suo Blog si mescolano idee, ricette e momenti della sua vita quotidiana qui in Friuli-Venezia Giulia. Interpreta con passione piatti della tradizione, ma non solo, sempre con un occhio di riguardo al territorio, ai suoi prodotti e alle sue eccellenze enogastronomiche.
Tutte le sue ricette su lacucinadieli.com
Potrebbe interessarti anche…
Olio Capitale Trieste
Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...
Sentiero Rilke Trieste – Inverno
Il Sentiero Rilke di Trieste è uno dei percorsi più iconici della città, che offre una vista mozzafiato sulla costa adriatica. Scoprilo assieme a noi!
4 ricette friulane per la primavera
4 ricette friulane per la primavera realizzate da "La Cucina di Eli"Ecco 4 ricette friulane da preparare con ingredienti di stagione!Leggi tutte le ricette1. Lidric cul pocIn Friuli il lidric cul poc è un radicchio diffusissimo e super apprezzato! Voi lo conoscete? Un...
Ultimi articoli
Olio Capitale Trieste
Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...
Sentiero Rilke Trieste – Inverno
Il Sentiero Rilke di Trieste è uno dei percorsi più iconici della città, che offre una vista mozzafiato sulla costa adriatica. Scoprilo assieme a noi!
4 ricette friulane per la primavera
4 ricette friulane per la primavera realizzate da "La Cucina di Eli"Ecco 4 ricette friulane da preparare con ingredienti di stagione!Leggi tutte le ricette1. Lidric cul pocIn Friuli il lidric cul poc è un radicchio diffusissimo e super apprezzato! Voi lo conoscete? Un...