Grado
l’isola dal fascino veneziano
Grado, chiamata l’Isola del Sole, è una delle località marittime del Friuli Venezia Giulia assieme a Lignano e Trieste. Ci piace moltissimo per il suo connubio tra mare, natura e cultura, con il suo centro storico dal fascino veneziano. Scoprila assieme a noi!
Per le stràe solesàe bon odor xe de viole. El gno cuor ’na canson canta senza parole. (Biagio Marin)
Grado, chiamata l’Isola del Sole, è una delle località marittime del Friuli Venezia Giulia assieme a Lignano e Trieste.
Una località che porta con sé le tradizioni di un antico villaggio di pescatori, con un centro storico meraviglioso che ricorda le calli di Venezia. Un luogo meraviglioso per trascorrere le vacanze estive tra arte, cultura e relax: insignita della Bandiera Blu da 28 anni consecutivi, offre oltre cinque chilometri di spiagge interamente rivolte a sud.
Leggi il nostro articolo su Mare Nostrum, festival a Grado
Il “Castrum gradense” è il reticolo di campielli che costituisce il centro storico della “città vecchia”, e deve le sue origini alla necessità di proteggersi dalle ricorrenti incursioni barbariche nei secoli V e VI. È proprio qui che trovarono rifugio anche i vescovi di Aquileia.
Le architetture tradizionali di questo angolo della città, tipiche di un borgo marinaro, vi ricorderanno molto la Venezia nascosta. Perdersi nelle viuzze sarà meraviglioso: vi imbatterete in pittoresche case private, trattorie e negozietti di artigianato locale.
Anticamente il Castrum aveva sei porte d’ accesso (Porta Granda, Porta Picola, Porta Nova, Porta Vecia, Stiusa e Capelana), di cui ora rimane solo la torre di campo porta Nova.
Tra le opere architettoniche di grande valore presenti nel Castrum Gradense troverete la Basilica di Sant’Eufemia, il Battistero Paleocristiano, la Basilica di Santa Maria delle Grazie e lo Scavo Basilica della Corte.
Leggi il nostro articolo sull’Isola di Barbana
Se siete stati a Grado, sicuramente avrete passeggiato lungo il Lungomare Nazario Sauro, magari al tramonto, godendovi il meraviglioso panorama sulla spiaggia e sul mare che si perde a vista d’occhio! Beh, non siete i soli ad essere rimasti affascinati da questa passeggiata: i turisti austriaci l’hanno soprannominata Promenade.
Questa passeggiata è nata dalla “diga”, inizialmente una struttura in legno costruita a protezione della città vecchia, poi sostituita da un argine in pietra.
Ricetta:
Boreto gradese rivisitato

In questa ricetta voglio raccontare la semplicità, perché è nel pensiero di molti l’idea che il pesce sia un alimento difficile da preparare e costoso, ma se impariamo ad utilizzare il nostro pescato locale possiamo davvero creare dei piatti speciali e versatili.

Per questa ricetta mi sono ispirata al Boreto gradese, una zuppetta di pesce semplicissima preparata con quello che il mare nella notte aveva offerto.
Preparata tradizionalmente con pesce azzurro, nella mia versione ho aggiunto anche dei moscardini e delle vongole, tutto rigorosamente dell’Adriatico.
Potrebbe interessarti anche…
Olio Capitale Trieste
Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...
Sentiero Rilke Trieste – Inverno
Il Sentiero Rilke di Trieste è uno dei percorsi più iconici della città, che offre una vista mozzafiato sulla costa adriatica. Scoprilo assieme a noi!
Progetto Primis
Progetto PRIMIS Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranzeTi portiamo con noi alla scoperta delle minoranze linguistiche del Friuli Venezia Giulia, valorizzate dal Progetto PRIMIS attraverso la creazione di 4 Centri Multimediali...
Ultimi articoli
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Udine
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Un tesoro d'arte e storia nel cuore di Udine Questo museo offre una straordinaria collezione di opere d'arte sacra e capolavori del celebre pittore veneziano Giambattista Tiepolo, uno dei più grandi artisti del XVIII secolo....
JD Different
JD Different il mondo vintage di JessicaContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze friulane, non solo per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche e le delizie enogastronomiche, ma anche per le creazioni artistiche e artigianali. JD Different è un...
Olio Capitale Trieste
Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...