Sentiero Rilke Trieste
sentiero mozzafiato a picco sul mare
Il Sentiero Rilke di Trieste è uno dei percorsi più iconici della città, che offre una vista mozzafiato sulla costa adriatica. Scoprilo assieme a noi!
Sentiero Rilke
Il Sentiero Rilke di Trieste è uno dei percorsi più iconici della città, che offre una vista mozzafiato sulla costa adriatica e sulle colline circostanti. Il sentiero prende il nome dal famoso poeta tedesco Rainer Maria Rilke, che visse a Trieste per diversi anni e che amava passeggiare lungo questa strada panoramica.
Leggi tutti i nostri articoli su sentieri & passeggiate in Friuli Venezia Giulia
Il sentiero

Il sentiero inizia a Sistiana e si estende per circa 2 chilometri fino al Castello di Duino. La passeggiata offre viste spettacolari sulla costa, con il mare cristallino che si estende all’infinito e le colline che si innalzano alle spalle.
Il sentiero può essere percorso in entrambi i versi.
Se decidete di partire da Sistiana (come abbiamo fatto noi), potete parcheggiare presso lo IAT di Sistiana. Se decidete di partire da Duino c’è un parcheggio che si trova qualche metro dopo l’ingresso del sentiero, lungo la strada principale.
Il percorso da Sistiana inizia dietro allo IAT, nei pressi di un campeggio, e quindi si inoltra tra bosco e pietre.
Il Sentiero Rilke è stato recentemente rinnovato e ora offre una superficie liscia e accessibile, rendendolo adatto anche alle famiglie con bambini.
Durante il percorso, si possono ammirare le postazioni belliche aperte sul mare. Vi imbatterete in due postazioni militari costruite durante la Prima Guerra Mondiale, che erano utilizzate per controllare i movimenti sul Golfo di Trieste. All’interno di una di esse si nasconde una piccola terrazza panoramica dalla quale si può godere di una vista spettacolare sul mare Adriatico, che vi lascerà a bocca aperta!
Il Sentiero Rilke è sempre molto ben segnalato, offrendo la possibilità di una passeggiata rilassante, ma allo stesso tempo avventurosa. La scogliera offre una vista mozzafiato sul mare Adriatico, mentre le numerose grotte e calette pittoresche lungo il percorso creano un’atmosfera unica e suggestiva. La passeggiata è adatta a tutti, e si può decidere di fermarsi in uno dei numerosi punti panoramici lungo il percorso per ammirare la vista.
Alla fine della passeggiata, si giunge nelle immediate vicinanze del Castello di Duino, dimora storica dei principi della Torre e Tasso (Thurn und Taxis). Per visitare il castello, il suo magnifico parco a picco sul mare e il bunker costruito durante della seconda guerra mondiale ora trasformato in un suggestivo mini-museo con cimeli d’epoca, è possibile prendere a destra verso la statale e seguire le indicazioni per la portineria del castello, che dista pochi minuti di cammino.
Il sentiero attraversa la Riserva Natura delle Falesie di Duino, situata nel Carso triestino, un’area caratterizzata da rocce calcaree che, modellate dall’azione degli agenti atmosferici, formano strutture uniche sia in superficie che in sottosuolo. Questo fenomeno è noto come carsismo.
dislivello in salita (metri)
lunghezza (km)
tempo di percorrenza (ore)
- difficoltà
Potrebbe interessarti anche…
Fontanone di Goriuda
Fontanone di Goriuda spettacolare cascata in Val Raccolana Il Fontanone di Goriuda è una spettacolare cascata di 80 metri che si trova in Val Raccolana, vicino a Chiusaforte. Raggiungilo assieme a noi!Fontanone di GoriudaIl Fontanone di Goriuda è una spettacolare...
Sentieri semplici per la settimana di Ferragosto in Friuli Venezia Giulia
Abbiamo selezionato per voi 8 sentieri semplici perfetti per la settimana di Ferragosto in Friuli Venezia Giulia. Scoprili tutti!
Passeggiata delle malghe a Piancavallo
La Passeggiata delle Malghe di Piancavallo è un anello semplice, con poco dislivello che regala panorami incredibili sulla pianura pordenonese.
Ultimi articoli
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Udine
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Un tesoro d'arte e storia nel cuore di Udine Questo museo offre una straordinaria collezione di opere d'arte sacra e capolavori del celebre pittore veneziano Giambattista Tiepolo, uno dei più grandi artisti del XVIII secolo....
JD Different
JD Different il mondo vintage di JessicaContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze friulane, non solo per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche e le delizie enogastronomiche, ma anche per le creazioni artistiche e artigianali. JD Different è un...
Olio Capitale Trieste
Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...