Fontanone di Goriuda

spettacolare cascata in Val Raccolana

Il Fontanone di Goriuda è una spettacolare cascata di 80 metri che si trova in Val Raccolana, vicino a Chiusaforte. Raggiungilo assieme a noi!

fontanone-di-goriuda

Fontanone di Goriuda

Il Fontanone di Goriuda è una spettacolare cascata di 80 metri che si trova in Val Raccolana, vicino a Chiusaforte. 
Con un sentiero semplice e adatto a tutti potrete raggiungere questo luogo magico, la cui particolarità è che si può camminare all’interno di una piccola grotta e ritrovarsi quasi dentro la cascata!

La leggenda dell’orco di Goriuda

Si dice che la cascata fosse di proprietà di un orco crudele, chiamato Goriuda: non ci si poteva assolutamente avvicinare alla sua casa! L’orco, insieme ai suoi amici nani Guriuz, escogitava sempre dispetti da fare alla gente della Val Raccolana, finché fu sconfitto da un eroico abitante che si era stufato delle sue cattiverie. Da quel giorno la cascata è visitabile da tutti ma fate attenzione… lì vive ancora qualche nano Guriuz pronto a farvi i dispetti! 

fontanone-di-goriuda
fontanone-di-goriuda
passeggiata-malghe-piancavallo

Leggi tutti i nostri articoli su sentieri & passeggiate in Friuli Venezia Giulia

Il sentiero

fontanone-di-goriuda

Si risale da Chiusaforte la val Raccolana in direzione Sella Nevea, e poco oltre l’abitato di Piani si trova sulla sinistra la Trattoria Al Fontanon, dove è possibile parcheggiare.

Da qui si prosegue 100 metri a piedi finché sulla destra si trova l’indicazione per il Fontanone di Goriuda, in corrispondenza del monumento al ciclista.

Il semplice sentiero conduce alla spettacolare cascata in soli 10 minuti, con un dislivello di soli 100 metri adatto a tutti. Sono consigliate comunque calzature da trekking perché il terreno, soprattutto vicino alla cascata, risulta scivoloso! 

Già dopo aver percorso i primi metri sentirete il fragore dell’acqua, che sicuramente sarà più intenso dopo una giornata di pioggia. Ad un certo punto vi troverete di fronte la cascata di 80 metri in tutto il suo splendore, rimarrete sicuramente affascinati! La particolarità del Fontanone del Goriuda, infatti, è che potete camminare all’interno della grotta e trovarvi direttamente all’interno della cascata!

Il Fontanone di Goriuda si può visitare in ogni stagione, ma vi consigliamo di farlo dopo una giornata di pioggia. Ci abbiamo provato anche noi, ma purtroppo la siccità di quest’anno non ci ha regalato una cascata molto vigorosa! Speriamo di ritornare in autunno per una vista ancor più emozionante. 

fontanone-di-goriuda
fontanone-di-goriuda
passeggiata-malghe-piancavallo
fontanone-di-goriuda

dislivello in salita (metri)

tempo di percorrenza (minuti)

  • difficoltà

Potrebbe interessarti anche…

Ultimi articoli

JD Different

JD Different

JD Different il mondo vintage di JessicaContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze friulane, non solo per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche e le delizie enogastronomiche, ma anche per le creazioni artistiche e artigianali. JD Different è un...

leggi tutto
Olio Capitale Trieste

Olio Capitale Trieste

Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...

leggi tutto

Non perderti nulla!