Passeggiata delle malghe 

anello semplice e panoramico a Piancavallo 

La Passeggiata delle Malghe a Piancavallo è un anello semplice, con poco dislivello che regala panorami incredibili sulla pianura pordenonese. Scoprilo assieme a noi!

passeggiata-malghe-piancavallo

Piancavallo

Piancavallo è un altopiano a nord di Pordenone, famosa località sciistica e meta ideale per passeggiate e attività all’aria aperta. 

È facilmente raggiungibile con un’ampia strada a tornanti che sale dal comune di Aviano. Dalle cime di Piancavallo si può ammirare la pianura friulana e se il cielo è particolarmente terso si può vedere fino al mare!

passeggiata-malghe-piancavallo
passeggiata-malghe-piancavallo
passeggiata-malghe-piancavallo

Leggi tutti i nostri articoli su sentieri & passeggiate in Friuli Venezia Giulia

Il sentiero

passeggiata-malghe-piancavallo

La Passeggiata delle Malghe di Piancavallo è un anello semplice, con poco dislivello che regala panorami incredibili sulla pianura pordenonese.

Una volta arrivati a Piancavallo percorrendo i tornanti che partono da il paese di Aviano, vi troverete a una grande rotonda. Seguite le indicazioni per Collalto fino ad arrivare a un bivio: qui svoltate a sinistra e parcheggiate nell’ampia zona di sosta vicino al Campeggio Luna.

Proseguite poi a piedi prendendo la strada asfaltata a destra. Salite a piedi finchè non trovate, sulla sinistra, il cartello che indica l’inizio del sentiero della Passeggiata delle malghe

Si tratta di un percorso ad anello, quindi seguendo sempre i cartelli per la Passeggiata delle malghe arriverete al parcheggio che si trova vicino alla rotonda principale di Piancavallo. Da qui, in due minuti, raggiungerete il luogo dove avete lasciato l’auto.

Il primo tratto si sviluppa nel bosco, senza particolari difficoltà. Consigliamo comunque un adeguato abbigliamento tecnico e soprattutto scarpe da montagna, in quanto i sentieri risultano spesso scivolosi! 

Dopo il tratto iniziale nel bosco, il sentiero si apre e si cammina in spazi aperti e molto ampi. Il percorso quindi è molto suggestivo e nonostante il piccolissimo dislivello (200 metri) si può godere di panorami meravigliosi!

passeggiata-malghe-piancavallo

Circa a metà del sentiero si trova un punto panoramico con vista su tutta la pianura friulana. In mancanza di foschia si riesce a scorgere anche il mare! 

Durante tutto il percorso si incontrano malghe e casere, che tuttavia sono private e chiuse al pubblico. Quindi non vi sono punti di ristoro, a parte un food truck verso la fine del sentiero (ma non sappiamo in quali periodi dell’anno è attivo). Non ci sono nemmeno fonti di acqua potabile, quindi visto che il sentiero è sempre esposto è bene portare con sè buone scorte d’acqua!

Verso la fine del percorso si incontra una coltivazione di arnica, che probabilmente si può acquistare in qualche negozio di Piancavallo.

passeggiata-malghe-piancavallo
passeggiata-malghe-piancavallo
passeggiata-malghe-piancavallo

dislivello in salita (metri)

quota massima (metri)

quota minima (metri)

tempo di percorrenza (ore)

  • difficoltà

Potrebbe interessarti anche…

Fontanone di Goriuda

Fontanone di Goriuda

Fontanone di Goriuda spettacolare cascata in Val Raccolana Il Fontanone di Goriuda è una spettacolare cascata di 80 metri che si trova in Val Raccolana, vicino a Chiusaforte. Raggiungilo assieme a noi!Fontanone di GoriudaIl Fontanone di Goriuda è una spettacolare...

leggi tutto

Ultimi articoli

JD Different

JD Different

JD Different il mondo vintage di JessicaContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze friulane, non solo per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche e le delizie enogastronomiche, ma anche per le creazioni artistiche e artigianali. JD Different è un...

leggi tutto
Olio Capitale Trieste

Olio Capitale Trieste

Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...

leggi tutto

Non perderti nulla!