Racconti in Tessere

il mosaico contemporaneo a casa tua

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze friulane, non solo per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche e le delizie enogastronomiche, ma anche per le creazioni artistiche e artigianali.

Oggi vi raccontiamo le creazioni di Racconti in Tessere, due artigiane che realizzano oggettistica per la casa con l’antica tecnica del mosaico. Leggi il nostro racconto!

Racconti in Tessere

Come le parole i mosaici raccontano storie.

Partiamo da queste parole per farvi entrare nel mondo di “Racconti in tessere”. Come dice il nome stesso l’arte del mosaico, già di suo preziosissima, assume un valore ancor più grande perché si fonde con oggetti completamente personalizzati, che raccontano la tua storia e spesso diventano un dono speciale per una persona cara.

Debora e Francesca sono due artigiane diplomate presso la Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo. In Friuli la tradizione del mosaico e del terrazzo alla veneziana ha radici molto antiche. Ci troviamo infatti vicino ad Aquileia, importante sito musivo romano e paleocristiano, e Venezia, culla della tradizione del mosaico bizantino. Inoltre qui la materia prima è molto presente: in particolare i sassi del Tagliamento hanno origini molto diverse, e quindi hanno una buona varietà di colori. Con questi gli artigiani di Sequals, Colle, Solimbergo, Arba, Fanna, Cavasso Nuovo e Spilimbergo – dopo averli raccolti e selezionati sui greti dei fiumi Meduna e Tagliamento – partivano a lavorare verso Venezia e dalla prima metà del ‘800 anche nel resto del mondo.

Regalare un oggetto in mosaico realizzato da due artigiane friulane, quindi, è davvero fare un regalo 100% made in Friuli Venezia Giulia! Un modo non solo per sostenere le aziende locali, ma anche per portare nelle case dei propri cari oggetti che rimandano alla tradizione della nostra Terra.

Tra i loro capolavori troverete moltissime idee originali, ma noi vi suggeriamo di liberare la vostra fantasia e di chiedere loro qualcosa su misura: vi stupiranno! 

Leggi il nostro articolo sulla Scuola Mosaicisti del Friuli

Cosa puoi trovare da Racconti in Tessere?

  • Oggettistica d’arredo, oggetti unici che decorano la tua casa e raccontano la tua storia
  • Quadri realizzati in mosaico tradizionale o contemporaneo
  • Gioielli e accessori per rendere il mosaico un oggetto ancor più prezioso

Come acquistare?
Contattandole direttamente oppure sul loro shop Etsy!
Se volete acquistare qualcosa di personalizzato e realizzato su misura potrete comunque ricevere la spedizione a casa vostra o direttamente a casa del fortunato destinatario del vostro regalo!

Artigianato Friulano

Nel nostro percorso alla scoperta del nostro territorio ci siamo resi conto che, oltre alle meraviglie paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche, la nostra terra è anche ricca di meravigliosi laboratori artigianali anime creative che utilizzando materiali semplici come la carta, ago e filo, stoffe e legno realizzano pezzi unici inimitabili che portano con sé anche una storia artigianale che spesso ha percorso diverse generazioni.

Nel nostro blog d’ora in poi troverete anche la presentazione di alcune di queste anime creative che avremo il piacere di conoscere percorrendo le strade del nostro Friuli-Venezia Giulia.

CONTATTI

Racconti in tessere

Via Roma 63/A
33056, Palazzolo dello Stella, Italia

racconti.in.tessere@gmail.com

Potrebbe interessarti anche…

Arte&Teatro – esperienza creativa di Ambasceria Cult

Arte&Teatro – esperienza creativa di Ambasceria Cult

Arte&Teatro esperienza creativa di Ambasceria CultUn modo diverso di esplorare e conoscere il nostro Friuli Venezia Giulia. Un'esperienza bellissima che unisce creatività, scoperta del territorio e food mettendo in rete location, realtà, artigiani e anime...

leggi tutto
Rive Col de Fer

Rive Col de Fer

Rive Col de Fer è un’azienda vitivinicola situata nelle colline di Caneva nota per i suoi vini che riflettono il territorio unico e particolare in cui si trovano. 

leggi tutto
Castello di Natale: Alveare Udine

Castello di Natale: Alveare Udine

Castello di Natale mercatini di Natale 100% friulani"Castello di Natale" è stato il primo mercatino di Natale con produttori e artigiani locali, organizzato dalla Pro Loco di Colloredo di Monte Albano e Alveare Udine.Alveare Udine "Buono, Sano, Friulano"Alveare Udine...

leggi tutto

Ultimi articoli

Olio Capitale Trieste

Olio Capitale Trieste

Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...

leggi tutto

Non perderti nulla!