Bolina Sail
artigianato friulano sea style
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze friulane, non solo per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche e le delizie enogastronomiche, ma anche per le creazioni artistiche e artigianali. Percorrendo le strade del nostro Friuli Venezia Giulia abbiamo avuto il piacere di incontrare Bolina Sail, due artigiani che trasformano le vele delle barche in meravigliosi accessori. Ovviamente, completamente fatti a mano. 100% Friuli Venezia Giulia. Scopri tutto in questo articolo!
Bolina Sail
Lo sapevate che le vele usate dalle barche da regata, crociera, windsurf e kytesurf hanno vita “limitata”? Ebbene si, dopo un certo tempo anche le vele vanno sostituite e comunemente venivano buttate via.
Ma oggi è possibile che la loro vita non finisca qui, grazie al bellissimo lavoro di Emanuele e Nicoleta, che trasformano ogni vela in qualcosa di nuovo, unico e artigianale, senza che perda la sua natura.
Ogni vela viene trasformata in borse e accessori: pezzi unici sea style, che raccontano la storia della vela da cui sono stati creati, portando con sé un pezzo di mare.
Alla bellezza di questi prodotti, l’artigianalità e il fatto che siano realizzati in Friuli aggiungiamo un altro pregio: il riciclo. Oltre alle vele, anche i moschettoni vengono recuperati, lucidati e integrati nelle realizzazioni come dei piccoli gioielli.
Artigianato Friulano
Nel nostro percorso alla scoperta del nostro territorio ci siamo resi conto che, oltre alle meraviglie paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche, la nostra terra è anche ricca di meravigliosi laboratori artigianali e anime creative che utilizzando materiali semplici come la carta, ago e filo, stoffe e legno realizzano pezzi unici inimitabili che portano con sé anche una storia artigianale che spesso ha percorso diverse generazioni.
Nel nostro blog d’ora in poi troverete anche la presentazione di alcune di queste anime creative che avremo il piacere di conoscere percorrendo le strade del nostro Friuli-Venezia Giulia.
Cosa significa Bolina Sail?
La bolina è un’andatura tipica della barca a vela che permette di andare contro vento. È per questo che hanno scelto questo nome: qui troverete solo pezzi unici e artigianali, non copie di qualcosa che esiste già o che va di moda.
E soprattutto, qui potrete creare il vostro pezzo unico, un prodotto completamente personalizzato in base ai vostri gusti, desideri e necessità!
Eh si, incredibile ma vero! Siccome tutti i loro prodotti sono realizzati da loro (a parte le scarpe che vengono assemblate da altri professionisti, sempre artigiani) potete decidere di progettare e disegnare assieme a loro una borsa, un portamonete, un portachiavi e persino un paio di scarpe!
Alcuni esempi? Borsoni con il nome della propria barca, idee regalo per gli amici, un portachiavi con la stampa di una data importante… insomma, largo alla vostra fantasia!
Come avrete visto dalle foto, anche la loro fantasia non ha limiti: non solo borse e accessori, ma lampade, abbigliamento, complementi d’arredo… piano piano si stanno sbizzarrendo in ogni direzione!
Non vi resta che andare a trovarli e, mi raccomando, se avete una vela dismessa… ora sapete cosa farne!
PROMOZIONE
riservata ai lettori di SomewhereFVG
Acquistando un prodotto Bolina Sail presso il loro punto vendita a Lignano Sabbiadoro o sullo shop online https://www.bolinasail.it avrete diritto al
10% di sconto e un portamonete omaggio!
PER AVERE DIRITTO ALL’OFFERTA NEL PUNTO VENDITA BASTA SCARICARE IL BUONO QUI SOTTO E MOSTRARLO AL MOMENTO DELL’ACQUISTO
PER AVERE DIRITTO ALL’OFFERTA SULLO SHOP ONLINE BASTA INSERIRE QUESTO CODICE SWFVG2019 AL MOMENTO DELL’ACQUISTO
Potrebbe interessarti anche…
Arte&Teatro – esperienza creativa di Ambasceria Cult
Arte&Teatro esperienza creativa di Ambasceria CultUn modo diverso di esplorare e conoscere il nostro Friuli Venezia Giulia. Un'esperienza bellissima che unisce creatività, scoperta del territorio e food mettendo in rete location, realtà, artigiani e anime...
Rive Col de Fer
Rive Col de Fer è un’azienda vitivinicola situata nelle colline di Caneva nota per i suoi vini che riflettono il territorio unico e particolare in cui si trovano.
Castello di Natale: Alveare Udine
Castello di Natale mercatini di Natale 100% friulani"Castello di Natale" è stato il primo mercatino di Natale con produttori e artigiani locali, organizzato dalla Pro Loco di Colloredo di Monte Albano e Alveare Udine.Alveare Udine "Buono, Sano, Friulano"Alveare Udine...
Ultimi articoli
Olio Capitale Trieste
Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...
Sentiero Rilke Trieste – Inverno
Il Sentiero Rilke di Trieste è uno dei percorsi più iconici della città, che offre una vista mozzafiato sulla costa adriatica. Scoprilo assieme a noi!
4 ricette friulane per la primavera
4 ricette friulane per la primavera realizzate da "La Cucina di Eli"Ecco 4 ricette friulane da preparare con ingredienti di stagione!Leggi tutte le ricette1. Lidric cul pocIn Friuli il lidric cul poc è un radicchio diffusissimo e super apprezzato! Voi lo conoscete? Un...