Givigliana
Particolarissimo borgo della Carnia
Givigliana è un piccolo paese in Carnia, una frazione di Rigolato, in Val Degano. Visitalo assieme a noi!
Givigliana
Givigliana è un piccolo borgo caratteristico che fa parte di un comune, Rigolato, altrettanto particolare. Qui si parla infatti un friulano diverso dal resto della Carnia: le parole finiscono sempre in “o”, pur mantenendo l’articolo (la glesio – la chiesa).
Le sue caratteristiche principali sono: il fatto che si trovi in forte pendenza (sul quale vengono fatte diverse battute: si dice infatti che le galline abbiano le “mutande” per evitare che le uova rotolino giù a Rigolato) e il campanile colorato.
All’inizio del paese troneggia un cartello in legno con la dicitura “coccolandia” e un coccodrillo disegnato. Ci siamo chiesti diverse volte, negli anni, quale fosse il significato di questo cartello e l’abbiamo scoperto solo pochi giorni fa grazie alla nostra amica Sabina. “Coccolandia” deriva dal fatto che gli abitanti di Givigliana sono famosi per lamentarsi sempre e piangersi addosso, come i coccodrilli.
Qui vivono solo 9 abitanti ma nonostante questo il piccolo borgo è visitato da molti turisti per il caratteristico campanile, i sentieri perfetti per le ciaspolate e, da poco, per l’“osterio” appena aperta.
Il campanile di Givigliana
Il progetto di abbellimento artistico del campanile di Givigliana prevedeva di rappresentare sulle 4 facciate del campanile delle vere e proprie opere d’arte che raccontassero la storia del paese, il tutto con il fine ultimo di promuovere il borgo e renderlo più accattivante agli occhi dei turisti.
Ben 61 artisti, provenienti da diverse regioni d’Italia, parteciparono alla gara per la raffigurazione pittorica delle quattro facciate. Vinsero Arrigo Buttazzoni di Moruzzo, mosaicista della scuola di Spilimbergo, e Domenico Alfarone, barese residente a Portogruaro.
L'”osterio” Pura Follia
I locali scelti sono quelli dell’ex latteria turniaria, che già da tempo era stata ristrutturata dai cittadini e trasformata in una specie di osteria co-gestita senza fini di lucro. La sopravvivenza di questa attività però era ormai a rischio, e dalle sue ceneri è nata questa osteria con cucina.
Secondo noi una follia molto ben fatta: il locale è davvero curato, moderno e la cucina resta aperta fino a tardi. Abbiamo assaggiato piatti davvero deliziosi, guidati dal gusto della proprietaria di una gentilezza e una simpatia decisamente rare, di solito, in Carnia. La proprietaria, Cristina, gestisce anche il rifugio Marinelli
Insomma un ristorantino davvero da provare: d’inverno lo troverete aperto soltanto nei weekend e vi consigliamo di prenotare vista l’affluenza!
Potrebbe interessarti anche…
Sentieri semplici per la settimana di Ferragosto in Friuli Venezia Giulia
Abbiamo selezionato per voi 8 sentieri semplici perfetti per la settimana di Ferragosto in Friuli Venezia Giulia. Scoprili tutti!
Passeggiata delle malghe a Piancavallo
La Passeggiata delle Malghe di Piancavallo è un anello semplice, con poco dislivello che regala panorami incredibili sulla pianura pordenonese.
5 sentieri semplici da non perdere in autunno in Friuli Venezia Giulia
I 5 sentieri semplici non perdere in autunno in Friuli Venezia GiuliaAbbiamo selezionato per voi 5 sentieri semplici da percorrere durante l’autunno in Friuli Venezia Giulia. Che ne pensate? Scrivete nei commenti quali sono i luoghi per voi imperdibili!1. Laghi di...
Ultimi articoli
Sentieri semplici per la settimana di Ferragosto in Friuli Venezia Giulia
Abbiamo selezionato per voi 8 sentieri semplici perfetti per la settimana di Ferragosto in Friuli Venezia Giulia. Scoprili tutti!
Passeggiata delle malghe a Piancavallo
La Passeggiata delle Malghe di Piancavallo è un anello semplice, con poco dislivello che regala panorami incredibili sulla pianura pordenonese.
Risotto alla zucca
Ricetta Risotto alla zucca La zucca è uno degli ingredienti più caratteristici della stagione autunnale. In Friuli Venezia Giulia ci sono molti produttori di zucca, quindi potrete acquistarla a km zero e utilizzarla per preparare tanti piatti gustosi e...