Alla scoperta del tradizionale “Mac di San Zuan”

antica tradizione friulana legata al solstizio d’estate

ll mac di San Zuan (mazzo di San Giovanni) è un’antica tradizione friulana legata al solstizio d’estate. Avete mai fatto il mac di Sant Zuan? Con quali erbe? Scoprite come abbiamo realizzato il nostro mac di San Zuan! 

 
Mac di San Zuan

Il mac di San Zuan (mazzo di San Giovanni) è un’antica tradizione friulana legata al solstizio d’estate. In occasione della notte più corta dell’anno, le donne raccolgono una serie di piante ed erbe con le quali compongono dei mazzi da appendere in casa, nella stalla o al confine dei campi. Questi mazzi, i mac in friulano, sono un potente amuleto contro demoni fantasmi e il male in generale. Dei porta fortuna realizzati nel giorno San Giovanni.

 
 
Mac di San Zuan
Mac di San Zuan
Mac di San Zuan

Per riscoprire e vivere la tradizione, abbiamo partecipato all’evento organizzato dall’Orto botanico di Udine. Qualche giorno dopo il solstizio d’estate, i curatori hanno organizzato un’interessante escursione proprio nei dintorni dell’orto di via Bariglaria. Qui a due passi dalla città abbiamo scoperto dei luoghi davvero incantevoli, merito anche del passaggio della roggia, e trovato tutte le erbe necessarie!

Innanzitutto, come da tradizione, i presenti hanno bruciato i mazzi dello scorso anno, prima di creare quelli nuovi. Ci siamo quindi messi alla ricerca delle erbe “magiche”. Ogni paese ha la sua formula e le sue erbe predilette, noi abbiamo cercato queste:

  • Assenzio volgare
  • Ortica
  • Sambuco
  • Aglio delle vigne
  • Filipendula
  • Edera
  • Noce
  • Menta

Alcune di queste piante sono proprio comuni, altre invece sono più difficili da trovare, ma con le guide le abbiamo scovate tutte! Ogni erba ha le sue curiosità e le sue proprietà. Ad esempio la Filipendula una volta veniva usata per fare una tisana curativa del mal di testa, come una sorta di aspirina.

Raccolte tutte le piante siamo tornati all’orto, dove abbiamo aggiunto gli ornamenti: fiori, felci e altri rametti per abbellire il mac e ora non resta che appenderlo!

Avete mai fatto il mac di Sant Zuan? La tradizione del vostro paese vede erbe diverse? Fatecelo sapere!

Mac di San Zuan
Mac di San Zuan
Mac di San Zuan

Potrebbe interessarti anche…

Progetto Primis

Progetto Primis

Progetto PRIMIS Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranzeTi portiamo con noi alla scoperta delle minoranze linguistiche del Friuli Venezia Giulia, valorizzate dal Progetto PRIMIS attraverso la creazione di 4 Centri Multimediali...

leggi tutto
Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Teatro Nuovo Giovanni da Udine un simbolo culturale della città friulanaScopriamo gli aspetti nascosti del Giovanni da Udine durante la visita guidata. Vieni a teatro con noi! Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso.(Gigi Proietti)Il Teatro Nuovo...

leggi tutto
Udine creativa

Udine creativa

Udine creativa Giro creativo del centro tra le botteghe artigianeLa guida turistica Giovanna Tosetto ci conduce alla scoperta dei tesori nascosti della città, aprendoci le porte di botteghe artigiane e laboratori creativi e mostrandoci la creatività che anima Udine e...

leggi tutto

Ultimi articoli

Olio Capitale Trieste

Olio Capitale Trieste

Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...

leggi tutto

Non perderti nulla!