Pesariis

Una giornata nella Valle del Tempo

 

Pesariis è un piccolo borgo della Carnia, situato nella Val Pesarina, ed è conosciuto come “Il Paese degli Orologi”. Da inizio ‘700, infatti, qui si producono orologi destinati alle torri civiche e campanarie. Visitalo assieme a noi!

Pesariis

Pesariis

Il Paese degli Orologi

Pesariis è un piccolo borgo della Carnia, situato nella Val Pesarina, ed è conosciuto come “Il Paese degli Orologi”.

Il nome Pesariis sembra derivi dal toponimo “in villa de Pesargis” che a sua volta deriva dalla pesa della dogana cui erano soggette le mercanzie che transitavano per il vicino valico di Lavardet. Questo paese infatti si trova sulla strada per il Cadore.

È uno dei borghi più belli della Carnia, grazie alle sue viuzze e alle abitazioni tipiche di inizio ‘600, molto ben conservate.

Passeggiare nel borgo è come fare un viaggio nel tempo… andando indietro nel tempo, a come si viveva in un borgo contadino, e viaggiando nel tempo, a ritmo del ticchettio degli orologi.

 
 
Pesariis
Pesariis
Pesariis

Gli orologi

La tradizione artigiana della produzione di orologi nasce nel 1725, alla fondazione dello stabilimento Solari (allora conosciuto come “Antica e premiata fabbrica di orologi da torre”), produttore della maggior parte degli orologi che vediamo nelle stazioni ferroviarie!

I prodotti Solari sono famosi in tutto il mondo. Il Cifra 3 è esposto nel Museum of Modern Art di New York. Tra gli anni ’50 e ’60, vari aeroporti tra cui quello di di Los Angeles, di New York, di Parigi e di Tokyo si dotarono dei teleindicatori Solari.

Pesariis
Pesariis
Pesariis

Arlois & Fasois

Ogni anno nel mese di settembre si svolge Arlois & Fasois, un evento che unisce cultura, gusto e tradizione della Val Pesarina, valorizzando gli orologi e i fagioli, qui coltivati.

Lo sapevate che le varietà di fagiolo censite in Carnia sono più di 30?

La varietà borlotto di Pesariis è coltivata secondo tecniche tradizionali, senza l’utilizzo di fertilizzanti e pesticidi.

Potrete assaggiarlo durante questa festa, utilizzato sia nelle ricette tradizionali (ingredienti principali della jota, accompagnati alla carne, in insalata), sia nelle ricette più audaci e moderne (il gelato ai fagioli, la marmellata di fagioli).

Pesariis
Pesariis
Pesariis

Potrebbe interessarti anche…

Progetto Primis

Progetto Primis

Progetto PRIMIS Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranzeTi portiamo con noi alla scoperta delle minoranze linguistiche del Friuli Venezia Giulia, valorizzate dal Progetto PRIMIS attraverso la creazione di 4 Centri Multimediali...

leggi tutto
Fontanone di Goriuda

Fontanone di Goriuda

Fontanone di Goriuda spettacolare cascata in Val Raccolana Il Fontanone di Goriuda è una spettacolare cascata di 80 metri che si trova in Val Raccolana, vicino a Chiusaforte. Raggiungilo assieme a noi!Fontanone di GoriudaIl Fontanone di Goriuda è una spettacolare...

leggi tutto
Parco Avventura Sella Nevea

Parco Avventura Sella Nevea

Parco Avventura Sella Nevea   Il Parco Avventura Sella Nevea è un parco divertimenti dove arrampicarsi lungo percorsi sospesi sugli alberi. Vieni all'avventura assieme a noi! Parco AvventuraIl Parco Avventura si trova a Sella Nevea, nelle vicinanze della seggiovia del...

leggi tutto

Ultimi articoli

JD Different

JD Different

JD Different il mondo vintage di JessicaContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze friulane, non solo per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche e le delizie enogastronomiche, ma anche per le creazioni artistiche e artigianali. JD Different è un...

leggi tutto
Olio Capitale Trieste

Olio Capitale Trieste

Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...

leggi tutto

Non perderti nulla!