Gianni Borta
immersi nel colore di un grande artista friulano
Natura, colore e materia: questi sono i tre elementi fondanti della pittura di Gianni Borta. Un grande personaggio che ha fatto la storia dell’arte pittorica in Friuli Venezia Giulia: abbiamo visitato il suo studio dove sono raccolti più di 50 anni di attività artistica!
Gianni Borta
“Viaggiare serve a riempire pagine rimaste ancora vuote della tua creatività” – Gianni Borta
Abbiamo avuto la fortuna e il privilegio di una visita esclusiva dello studio di Ribis. Qui, in un antico casale ristrutturato, Gianni Borta custodisce le opere che hanno caratterizzato il suo lungo percorso artistico e dipinge, immerso in una natura che dona colore e ispirazione fino fondersi con il quadro stesso.
Entrare nello studio porta immediatamente in una dimensione diversa, dove il colore è vivo, sincero ed emozionante. La natura è l’ospite e il soggetto di quasi tutti i lavori di Gianni Borta, in particolar modo i fiori, che escono dalla tela e raccontano emozioni intense come la tecnica che li ha generati.
Nato e cresciuto a Udine, Gianni Borta è considerato un protagonista di quella che è ormai conosciuta come arte naturalistica. Un precursore di un tema ora centrale, quello della natura e del rapporto uomo ambiente.
I protagonisti dei suoi quadri sono quasi sempre paesaggi, fiori ed elementi naturali che diventano protagonisti mai banali.
La tecnica è l’elemento distintivo: una pittura dinamica, energica e materica che ingloba fisicamente sulla tela elementi naturali. Vedere un papavero di 30 anni fa perfettamente conservato nel quadro di un papavero lascia un’emozione veramente difficile da descrivere. Entrando nella tela, la natura esce dal quadro, un gioco unico e affascinante.
Gianni Borta non cerca la semplice rappresentazione della realtà, ma del sentimento e dell’emozione suscitate dalla natura.
La sua non è un’arte misurata, pacifica, meditata. La sua è un’arte dirompente, che mette in campo ogni fibra del suo corpo e delle sue emozioni per generare una vera e propria esplosione di colore.
Siamo stati assorbiti dai quadri, travolti dal vortice di colori, un’esplosione di emozioni rara.
La ricerca di nuovi fieri e nuove emozioni ha portato negli anni a viaggi incredibili: USA, India e oriente per vivere quelle avventure che riempiono le pagine bianche del libro della vita.
Gianni Borta è un artista friulano che ha saputo rinnovarsi e porta la sua arte avanti nel tempo e anticipare il cambiamento
Vediamo il colore nelle sue amate tele, ma lo vediamo anche impreziosire moderne t-shirt, eleganti foulard, cofanetti. Un’arte che non ha tempo, come non ha tempo ciò che racconta: la natura.
Fra le opere raccolte nello studio abbiamo potuto ammirare anche le sperimentazioni di tecnica mista condotte con la figlia Matelda Borta, maestra mosaicista che ha raccolto il testimone del padre.
La vita, le opere e il colore e la matericità di Gianni Borta sono uno dei fiori più pregiati del nostro Friuli. Consigliamo a chi volesse saperne di più sull’artista di seguirlo sui social dove ha piacere di confrontarsi con il pubblico e affascinare con gli aneddoti di una vita vissuta con passione vivida come il colore delle sue opere.
Potrebbe interessarti anche…
Arte&Teatro – esperienza creativa di Ambasceria Cult
Arte&Teatro esperienza creativa di Ambasceria CultUn modo diverso di esplorare e conoscere il nostro Friuli Venezia Giulia. Un'esperienza bellissima che unisce creatività, scoperta del territorio e food mettendo in rete location, realtà, artigiani e anime...
Rive Col de Fer
Rive Col de Fer è un’azienda vitivinicola situata nelle colline di Caneva nota per i suoi vini che riflettono il territorio unico e particolare in cui si trovano.
Castello di Natale: Alveare Udine
Castello di Natale mercatini di Natale 100% friulani"Castello di Natale" è stato il primo mercatino di Natale con produttori e artigiani locali, organizzato dalla Pro Loco di Colloredo di Monte Albano e Alveare Udine.Alveare Udine "Buono, Sano, Friulano"Alveare Udine...
Ultimi articoli
Olio Capitale Trieste
Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...
Sentiero Rilke Trieste – Inverno
Il Sentiero Rilke di Trieste è uno dei percorsi più iconici della città, che offre una vista mozzafiato sulla costa adriatica. Scoprilo assieme a noi!
4 ricette friulane per la primavera
4 ricette friulane per la primavera realizzate da "La Cucina di Eli"Ecco 4 ricette friulane da preparare con ingredienti di stagione!Leggi tutte le ricette1. Lidric cul pocIn Friuli il lidric cul poc è un radicchio diffusissimo e super apprezzato! Voi lo conoscete? Un...