Polcenigo
uno dei Borghi più Belli d’Italia
Polcenigo è un meraviglioso borgo caratterizzato dalla presenza delle acque. Si trova infatti tra le Sorgenti del Livenza e la sorgente del Gorgazzo. Dal 2001 tra i Borghi più Belli d’Italia. Visitalo assieme a noi!
Polcenigo è un meraviglioso borgo in provincia di Pordenone, caratterizzato dalla presenza delle acque. Si trova infatti tra le Sorgenti del Livenza e la sorgente del Gorgazzo. Dal 2001 tra i Borghi più Belli d’Italia.
Da Polcenigo in soli 5 minuti in auto potete raggiungere le Sorgenti del Livenza e la sorgente del Gorgazzo. Il fiume Livenza nasce qui in Friuli, al confine con il Veneto, una prima sorgiva di natura carsica, il Gorgazzo, e una seconda nei pressi del Santuario della Santissima. Alla sorgente della Santissima si recavano i pellegrini per richiedere la grazia sulla vista, sulla fertilità e sulla salute.
Alcuni punti d’interesse
Prima di tutto vi consigliamo una passeggiata nel centro del borgo, alla scoperta dei tanti palazzi in stile veneziano arricchiti da bifore e trifore. L’elemento più suggestivo è la presenza dell’acqua anche nel centro del borgo, che è attraversato da canali con l’acqua cristallina che proviene dalla sorgente del Gorgazzo. Infatti nel centro del paese potrete trovare anche due antichi mulini ad acqua e un antico lavatoio.
Da vedere anche la bacheca “Le tole delle poesie”, un progetto di due cittadini di Polcenigo che vi espongono poesie sempre diverse per la gioia di turisti e abitanti del luogo.
Il negozietto più suggestivo è sicuramente quello di ceramiche artigianali che si trova all’interno di casa-torre Croda, risalente al XIII-XIV secolo.
Il borgo è dominato dai resti di un castello medievale, che dopo essere stato distrutto da un incendio, fu ricostruito tra il 1738 e il 1770 come villa veneta dall’architetto veneziano Matteo Lucchesi.
Prima di proseguire la vostra gita verso le sorgenti, vi consigliamo di salire sul belvedere, raggiungibile dal parcheggio Cortivon. In soli 5 minuti di salita potrete godere di un’impagabile vista sul borgo!
Borghi più Belli d’Italia
Il Club dei Borghi più Belli d’Italia è stato fondato nel 2001 su iniziativa della Consulta del Turismo dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) per valorizzare anche i piccoli paesini dell’Italia solitamente fuori dai grandi circuiti turistici, ma comunque ricchi di storia, cultura, arte e punti d’interesse.
Il Friuli Venezia Giulia conta 12 borghi facenti parte del club, tra cui Venzone che nel 2017 è stato eletto “Borgo dei Borghi”, concorso organizzato dalla RAI in cui ogni anno si sfidano 60 tra i più belli borghi italiani.
I Borghi più Belli d’Italia in Friuli Venezia Giulia:
- Clauiano
- Cordovado
- Fagagna
- Gradisca d’Isonzo
- Palmanova
- Poffabro
- Polcenigo
- Sappada
- Sesto al Reghena
- Toppo
- Valvasone Arzene
- Venzone
Leggi tutti i nostri articoli sui Borghi più Belli d’Italia
Potrebbe interessarti anche…
Rive Col de Fer
Rive Col de Fer è un’azienda vitivinicola situata nelle colline di Caneva nota per i suoi vini che riflettono il territorio unico e particolare in cui si trovano.
Castello di Colloredo di Monte Albano
Castello di Colloredo di Monte Albano il castello degli scrittori e dei cantastorie Il Castello di Colloredo di Monte Albano è una vera e propria perla della storia friulana, soprannominato "il castello degli scrittori e dei cantastorie" in quanto è stato la dimora di...
Gustav Klimt – Sinfonie di Arte Immersiva
Gustav Klimt - Sinfonie di Arte Immersiva Mostra immersiva a Villesse - EmotionHall Centro commerciale TiareUn'esperienza davvero magica che consigliamo a tutti: adulti e bambini. Un modo davvero immersivo di conoscere l'arte e la storia di uno degli artisti più...
Ultimi articoli
Rive Col de Fer
Rive Col de Fer è un’azienda vitivinicola situata nelle colline di Caneva nota per i suoi vini che riflettono il territorio unico e particolare in cui si trovano.
Castello di Colloredo di Monte Albano
Castello di Colloredo di Monte Albano il castello degli scrittori e dei cantastorie Il Castello di Colloredo di Monte Albano è una vera e propria perla della storia friulana, soprannominato "il castello degli scrittori e dei cantastorie" in quanto è stato la dimora di...
Castello di Natale: Alveare Udine
Castello di Natale mercatini di Natale 100% friulani"Castello di Natale" è stato il primo mercatino di Natale con produttori e artigiani locali, organizzato dalla Pro Loco di Colloredo di Monte Albano e Alveare Udine.Alveare Udine "Buono, Sano, Friulano"Alveare Udine...