Ricetta
Crema di caprino con miele, noci e fichi
Questa ricetta è stata realizzata con il caprino che Lisa e Daniele hanno acquistato presso l’Azienda Agricola Zore di Taipana, visitata lo scorso 15 settembre in occasione di Caseifici Agricoli Open Day. Un prodotto squisito e naturale, perché realizzato senza aggiunta di conservanti, addensanti e additivi chimici. Ecco la ricetta de La Cucina di Eli!

Porzioni
4

Preparazione
5 min

Cottura
no
Ingredienti
Caprino 200gr
Noci 10
Timo qualche fogliolina
Miele 2 cucchiai
Fico 1
Preparazione
Ho amalgamato il caprino con le noci, le foglioline di timo e qualche pezzetto di fico.
Ho poi aggiunto il miele e ho continuato ad amalgamare fino a rendere il composto omogeneo.
Ho servito con le fettine di fico.
Il consiglio
Questa crema è ideale da servire con dei crostini caldi integrali o con dei cubetti di polenta abbrustolita.
Il caprino morbido dell’Azienda Agricola Zore: un ingrediente friulano
Il caprino morbido dell’Azienda Agricola Zore di Taipana è una lavorazione lattica dal caratteristico gusto acidulo, cremosa. Molto versatile il suo uso in cucina: dal semplice crostino, ai ripieni di tortelli e crepes, alla mantecatura di risotti.
Leggi il nostro articolo sull’Azienda Agricola Zore
Elisa Dorotea, mamma e moglie friulana. Nel suo Blog si mescolano idee, ricette e momenti della sua vita quotidiana qui in Friuli-Venezia Giulia. Interpreta con passione piatti della tradizione, ma non solo, sempre con un occhio di riguardo al territorio, ai suoi prodotti e alle sue eccellenze enogastronomiche.
Tutte le sue ricette su lacucinadieli.com
Potrebbe interessarti anche…
4 ricette friulane per la primavera
4 ricette friulane per la primavera realizzate da "La Cucina di Eli"Ecco 4 ricette friulane da preparare con ingredienti di stagione!Leggi tutte le ricette1. Lidric cul pocIn Friuli il lidric cul poc è un radicchio diffusissimo e super apprezzato! Voi lo conoscete? Un...
5 ricette friulane invernali
5 ricette friulane invernali realizzate da "La Cucina di Eli"Ecco 5 ricette friulane da preparare per scaldarsi nelle fredde giornate invernali!Leggi tutte le ricette1. Tortini di patata con caciottina di capraUn antipasto perfetto anche per le Feste!2. Orzo e...
Ricetta: fave dei morti
Ricetta Fave dei morti Le fave dei morti sono un dolce friulano tipico del periodo autunnale subito precedente il 2 novembre, giorno della Commemorazione dei defunti. Ecco la ricetta tradizionale proposta da La Cucina di Eli! Porzioni4Preparazione15 minCottura18...
Ultimi articoli
Olio Capitale Trieste
Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...
Sentiero Rilke Trieste – Inverno
Il Sentiero Rilke di Trieste è uno dei percorsi più iconici della città, che offre una vista mozzafiato sulla costa adriatica. Scoprilo assieme a noi!
4 ricette friulane per la primavera
4 ricette friulane per la primavera realizzate da "La Cucina di Eli"Ecco 4 ricette friulane da preparare con ingredienti di stagione!Leggi tutte le ricette1. Lidric cul pocIn Friuli il lidric cul poc è un radicchio diffusissimo e super apprezzato! Voi lo conoscete? Un...