The Secret Picnic
una magica sera d’estate nelle Valli del Natisone
The Secret Picnic: una magica sera d’estate in un’atmosfera romantica, con buon cibo e un accompagnamento musicale soft ma d’effetto in luoghi riservati e segreti delle Valli del Natisone.
The Secret Picnic
Il luogo esatto? Non lo saprete fino all’arrivo.
The Secret Picnic. Immagina una location da favola, segreta e nascosta nello splendido territorio delle Valli del Natisone. Immagina un’atmosfera romantica e magica, luci soffuse, sottofondo musicale non invadente, i mille colori del cielo al tramonto. Immagina una cena informale, seduti sull’erba come in un pic nic, e pietanze prelibate a km zero, tutte provenienti dalle migliori realtà del Friuli. Il tutto annaffiato da una bottiglia di vino regionale o una birra artigianale.
Voi non dovrete pensare a nulla: coperta, candele, una borsa di paglia piena di prodotti a km zero, vino e birra saranno lì ad aspettarvi.
Il luogo esatto? Non lo saprete fino all’arrivo, così da essere gli unici custodi di quest’atmosfera segreta.
Il nostro pic nic si è svolto in una meravigliosa corte interna del piccolo paesino di Azzida, i prossimi appuntamenti sono per il 22 agosto a Cividale e per il 28 agosto a Stregna. Correte sul loro sito thesecretpicnic.com per prenotare subito il vostro posto!
Il picnic del 22 viene organizzato in collaborazione con Confartigianato, in occasione del Pre Mittelfest. Alla serata daranno il loro contributo anche degli artigiani locali!
Artigianato Friulano
Nel nostro percorso alla scoperta del nostro territorio ci siamo resi conto che, oltre alle meraviglie paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche, la nostra terra è anche ricca di meravigliosi laboratori artigianali e anime creative che utilizzando materiali semplici come la carta, ago e filo, stoffe e legno realizzano pezzi unici inimitabili che portano con sé anche una storia artigianale che spesso ha percorso diverse generazioni.
Nel nostro blog d’ora in poi troverete anche la presentazione di alcune di queste anime creative che avremo il piacere di conoscere percorrendo le strade del nostro Friuli-Venezia Giulia.
I prodotti a km0 del The Secret Picnic
IL MENU
Vario, sfizioso, abbondante! Un interessante mix di prodotti del nostro territorio realizzati da aziende agricole e agriturismi.
Entrée
Pinzimonio di verdure con erborinato dell’Azienda Agricola Manig
Antipasto
Le “Marve” di Caterina. Le “Marve”, una ricetta in via di estinzione, sono briciole alle erbe spontanee. La ricetta di Caterina Dugaro dell’agriturismo “La casa delle rondini”
Primo
Farfalle alla menta e lime
Secondo
Plumcake salato allo zafferano dell’Azienda Agricola l’Oro della Benecija
Fantasia di sottoli dell’Azienda Agricola Specogna
Focaccina dell’Agriturismo “La casa delle rondini”
Pane fatto in casa dell’Agriturismo “La casa delle rondini”
Contorno
Insalata greca
Sweet Things
Cheesecake in bicchiere ai frutti rossi
Frutta
Pesche al vino bianco
Vino & Birra
Vino biologico Irene Cencig
Birra Ribò con mosto d’uva Ribolla Gialla del Birrificio Gjulia
Cocktail sotto le stelle
Mojito Enry Style
Caffè & dolcetto
Caffè Diemme
Petit Four Sicilia di Delicatesse dal Cont
Il Ricamificio, La Gubana della Notta, B&B Le Stelle
Chi sono le menti dietro a questo bellissimo evento? L’idea del picnic è nata per caso, un’estate di due anni fa: da pranzo informale per godersi un pomeriggio in compagnia è nata l’idea di creare qualcosa di simile anche per gli ospiti.
I prodotti provengono sempre da aziende locali e sono tutti biologici. Il picnic è 100% plastic free! Tutti i cibi sono confezionati in barattoli di vetro e le posate sono in metallo. Bicchieri e bottiglie sono in vetro. L’obiettivo per il 2021 è di creare un picnic zero waste, senza rifiuti!
LE MENTI DIETRO ALL’EVENTO:
Il Ricamificio
Un laboratorio artigianale nel cuore della Carnia dove stoffe e accessori si trasformano in oggetti meravigliosi, che incarnano alla perfezione il concetto di hygge. Questo concetto è forse quello che riesce a riassumere al meglio lo stile delle loro realizzazioni: avvolgenti, dai toni naturali, morbidi, perfetti per i vostri momenti di relax.
La Gubana della Nonna
Valeria ed Elisa preparano i dolci nel loro laboratorio con lo stesso amore con cui lo farebbero a casa, per i propri cari. Per questo La Gubana della Nonna: dolci della tradizione, sfornati come se fossero stati realizzati dalle nostre nonne.
B&B Le Stelle – Udine
Un B&B a due passi dal centro di Udine.
Leggi il nostro articolo su Il Ricamificio
Potrebbe interessarti anche…
Arte&Teatro – esperienza creativa di Ambasceria Cult
Arte&Teatro esperienza creativa di Ambasceria CultUn modo diverso di esplorare e conoscere il nostro Friuli Venezia Giulia. Un'esperienza bellissima che unisce creatività, scoperta del territorio e food mettendo in rete location, realtà, artigiani e anime...
Rive Col de Fer
Rive Col de Fer è un’azienda vitivinicola situata nelle colline di Caneva nota per i suoi vini che riflettono il territorio unico e particolare in cui si trovano.
Castello di Natale: Alveare Udine
Castello di Natale mercatini di Natale 100% friulani"Castello di Natale" è stato il primo mercatino di Natale con produttori e artigiani locali, organizzato dalla Pro Loco di Colloredo di Monte Albano e Alveare Udine.Alveare Udine "Buono, Sano, Friulano"Alveare Udine...
Ultimi articoli
Olio Capitale Trieste
Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...
Sentiero Rilke Trieste – Inverno
Il Sentiero Rilke di Trieste è uno dei percorsi più iconici della città, che offre una vista mozzafiato sulla costa adriatica. Scoprilo assieme a noi!
4 ricette friulane per la primavera
4 ricette friulane per la primavera realizzate da "La Cucina di Eli"Ecco 4 ricette friulane da preparare con ingredienti di stagione!Leggi tutte le ricette1. Lidric cul pocIn Friuli il lidric cul poc è un radicchio diffusissimo e super apprezzato! Voi lo conoscete? Un...