Ricetta
Torta di zucca & cioccolato glassata
Torta di zucca: un dolce soffice e morbido, profumato al cioccolato. La zucca si percepisce in modo delicato, ma il suo gusto non è invadente. Una torta perfetta per la merenda e la colazione.
Io per prepararla ho utilizzato farina di farro integrale, ma potete utilizzare quella di frumento tradizionale.

Porzioni
4

Preparazione
15 min

Cottura
25 min
Ingredienti
130 gr di polpa di zucca cruda
160 gr di farina di farro integrale
40 gr fecola di patate
50 ml olio di semi
40 ml latte intero
2 uova grandi
Mezza busta di lievito
125 gr cioccolato fondente
30 gr panna fresca
Preparazione
Per prima cosa ho tritato finemente con un robot da cucina la zucca con l’olio e il latte fino ad ottenere un composto cremoso.
Ho poi montato le uova intere con lo zucchero fino a renderle bianche e spumose, quindi almeno per 4/5 minuti.
Ho poi unito la purea di zucca al composto mescolando bene.
Ho setacciato la farina, la fecola, il lievito e li ho uniti delicatamente al composto mescolando bene.
Ho aggiunto il cioccolato tritato.
Ho imburrato e infarinato una tortiera. Ho versato il composto e ho cotto a forno statico per 25 minuti a 170º. Consiglio sempre la prova stecchino.
Una volta sfornata la torta l’ho fatta raffreddare su una graticola e nel frattempo ho preparato la glassa mettendo in un pentolino il cioccolato e la panna facendoli fondere a fiamma bassissima.
Ho poi glassato il dolce.
Il consiglio
Se volete rendere ancora più aromatico il vostro dolce, nell’impasto potete unire la scorza di un’arancia biologica grattugiata.
L’ingrediente friulano: la zucca di Venzone
Venzone è molto legata alla zucca a causa di una leggenda, La leggenda della zucca d’oro, che è causa del soprannome di “Cogoçârs” dato ai venzonesi è che ha anche ispirato la famosa “Festa della Zucca”.
Leggi il nostro articolo su Venzone: Venzone, uno dei Borghi più belli d’Italia
Elisa Dorotea, mamma e moglie friulana. Nel suo Blog si mescolano idee, ricette e momenti della sua vita quotidiana qui in Friuli-Venezia Giulia. Interpreta con passione piatti della tradizione, ma non solo, sempre con un occhio di riguardo al territorio, ai suoi prodotti e alle sue eccellenze enogastronomiche.
Tutte le sue ricette su lacucinadieli.com
Potrebbe interessarti anche…
Risotto alla zucca
Ricetta Risotto alla zucca La zucca è uno degli ingredienti più caratteristici della stagione autunnale. In Friuli Venezia Giulia ci sono molti produttori di zucca, quindi potrete acquistarla a km zero e utilizzarla per preparare tanti piatti gustosi e...
Focaccia alle erbe di campo
Ricetta Focaccia alle erbe di campo A Pasqua abbiamo ricevuto in regalo un cesto di prodotti da parte de Le Donne della Benecija, un’associazione di produttrici delle Valli del Natisone. Con alcuni prodotti di questo bellissimo cesto La Cucina di Eli ha organizzato...
Crostata sbriciolata con frolla alle nocciole e marmellata di ciliegie e ribes nero
Ricetta Crostata sbriciolata con frolla alle nocciole e marmellata di ciliegie e ribes nero A Pasqua abbiamo ricevuto in regalo un cesto di prodotti da parte de Le Donne della Benecija, un'associazione di produttrici delle Valli del Natisone. Con alcuni prodotti di...
Ultimi articoli
Sentieri semplici per la settimana di Ferragosto in Friuli Venezia Giulia
Abbiamo selezionato per voi 8 sentieri semplici perfetti per la settimana di Ferragosto in Friuli Venezia Giulia. Scoprili tutti!
Passeggiata delle malghe a Piancavallo
La Passeggiata delle Malghe di Piancavallo è un anello semplice, con poco dislivello che regala panorami incredibili sulla pianura pordenonese.
Risotto alla zucca
Ricetta Risotto alla zucca La zucca è uno degli ingredienti più caratteristici della stagione autunnale. In Friuli Venezia Giulia ci sono molti produttori di zucca, quindi potrete acquistarla a km zero e utilizzarla per preparare tanti piatti gustosi e...