Cascatelle a Sappada

una rinfrescante passeggiata estiva

 

Il sentiero “Le Cascatelle” di Sappada è una breve passeggiata adatta a tutti, davvero semplicissima ma perfetta per l’estate perché molto rinfrescante! Scoprilo assieme a noi!

cascatelle sappada

Sappada

Mai hèrze is in Plodn. (Il mio cuore è a Sappada)

Fonte: plodn.info

Sappada è piccolo borgo di montagna, molto caratteristico, rimasto inalterato nel tempo grazie alla sua posizione isolata. Come spesso capita nella nostra regione, sembra di essere a casa e lontano da casa allo stesso tempo: un diverso dialetto, un’architettura molto particolare, tradizioni mai viste.

Lo scorso 5 dicembre 2017 Sappada è diventata ufficialmente friulana, dopo 10 anni di attesa dal referendum del 2008 in cui il 72% dei cittadini votò per il trasferimento in Friuli. Il paese, più che “diventare” friulano, è tornato ad essere friulano. Passò al territorio veneto nel 1852.

Leggi il nostro articolo su Sappada in inverno

Cascatelle

Il sentiero “Le Cascatelle” è una breve passeggiata adatta a tutti, davvero semplicissima ma perfetta per l’estate perché molto rinfrescante!

Noi ci siamo stati in una caldissima giornata d’agosto: in un’oretta circa avevamo fatto il percorso all’andata e al ritorno facendo anche un sacco di foto!

Anche se il percorso è semplicissimo, vi suggeriamo scarpe adatte (da trekking o scarponcini) per evitare di scivolare (soprattutto in discesa!).

cascatelle sappada
cascatelle sappada
cascatelle sappada

Il sentiero

L’accesso al sentiero si trova a breve distanza dal centro (seguite le indicazioni per Borgata Mühlbach). Dopo un pittoresco ponte pedonale in legno, vicino al museo etnografico trovate l’accesso al sentiero ben segnalato.

Il percorso è dotato di ottime attrezzature fisse (ponticelli, scalette) e dal 15 giugno al 15 settembre è illuminato fino alle ore 23.00!

Si passa lungo il piccolo canyon scavato dal Rio del Mulino le cui sorgenti si trovano sotto ai Laghi d’Olbe. L’acqua corre su una particolarissima pietra verde (calcari marnosi e calcari verdi della Formazione del Buchenstein) che noi non avevamo mai visto, e che rende il sentiero ancor più interessante.

Il percorso si conclude con una stupenda cascata: se avete le scarpe adatte (impermeabili) riuscite anche a farvi una bella foto proprio sotto la cascata come abbiamo fatto noi!

cascatelle sappada
cascatelle sappada
cascatelle sappada

dislivello in salita (metri)

lunghezza (km)

tempo di percorrenza (ore)

  • difficoltà

Escursioni a Sappada

Laghi d’Olbe da Seggiovia 2000

Laghi d’Olbe da Seggiovia 2000

Laghi d'Olbe sentiero dall'arrivo della Seggiovia 2000  I Laghi d'Olbe sono due graziosi laghetti alpini incastonati tra le Dolomiti di Sappada. Scopri il facile sentiero per raggiungerli dall'arrivo della Seggiovia 2000!Laghi d'OlbeI Laghi d'Olbe sono due graziosi...

leggi tutto
Laghetto Ziegelhütte: semplice passeggiata a Sappada

Laghetto Ziegelhütte: semplice passeggiata a Sappada

Laghetto Ziegelhütte semplice passeggiata a Sappada  Il Laghetto Ziegelhütte è un piccolo lago immerso nel bosco a Sappada. Il sentiero per arrivarci è semplice e poco impegnativo, ma nonostante questo regala stupendi panorami!Laghetto Ziegelhütte Zjeglhitte: Fabbrica...

leggi tutto

Potrebbe interessarti anche…

Progetto Primis

Progetto Primis

Progetto PRIMIS Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranzeTi portiamo con noi alla scoperta delle minoranze linguistiche del Friuli Venezia Giulia, valorizzate dal Progetto PRIMIS attraverso la creazione di 4 Centri Multimediali...

leggi tutto
Sentiero della Salvia Trieste

Sentiero della Salvia Trieste

Sentiero della Salvia Trieste sentiero mozzafiato a picco sul mare Il Sentiero della Salvia, conosciuto anche come Sentiero Tiziana Weiss, è un sentiero semplicissimo che congiunge Aurisina alla frazione Santa Croce di Trieste, sul carso triestino. Scoprilo assieme a...

leggi tutto

Ultimi articoli

JD Different

JD Different

JD Different il mondo vintage di JessicaContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze friulane, non solo per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche e le delizie enogastronomiche, ma anche per le creazioni artistiche e artigianali. JD Different è un...

leggi tutto
Olio Capitale Trieste

Olio Capitale Trieste

Olio Capitale Trieste Alla scoperta dell'olio extravergineLa fiera Olio Capitale Trieste è un evento annuale che celebra la produzione di olio extravergine di oliva e i produttori di tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro eccellenze. Visitala assieme a noi!...

leggi tutto

Non perderti nulla!