4 ricette friulane per la primavera

realizzate da “La Cucina di Eli”

Ecco 4 ricette friulane da preparare con ingredienti di stagione!

Pesto di sclopit

Leggi tutte le ricette

1. Lidric cul poc

lidric cul poc

In Friuli il lidric cul poc è un radicchio diffusissimo e super apprezzato! Voi lo conoscete? Un piccolo cespo di radicchio con foglie piccole e il tenero cuore alla base. Ci aggiungiamo le cicciole di lardo (“Lidrìc cu lis fricis”)? Oppure lo serviamo con le uova sode la mattina di Pasqua, come vuole la tradizione!

2. Pesto di sclopit

Pesto di sclopit

La raccolta delle erbe spontanee qui in Friuli è davvero una grande tradizione. Lo sclopit (Silene) è utilizzato per preparare deliziosi risotti, frittate e altre golose ricette, ma Elisa vi propone una versione veloce e versatile. Con questo pesto infatti non solo potrete preparare un ottimo primo piatto, ma diventa anche una deliziosa salsa verde da mangiare con dei crostini, formaggi e salumi!

3. Focaccia alle erbe di campo

casa trecentesca

Una focaccia alle erbe primaverili perfetta per il pic-nic di Pasquetta!

4. Crostata sbriciolata con frolla alle nocciole e marmellata di ciliegie e ribes nero

casa trecentesca

Una crostata profumata e dolcissima perfetta per il pic-nic di Pasquetta!

Potrebbe interessarti anche…

Ricetta: Cjarsons alle erbe

Ricetta: Cjarsons alle erbe

Ricetta Cjarsons alle erbe I cjarsons sono un piatto tradizionale della Carnia, legato all’epoca dei Cramàrs, i venditori ambulanti che attraversavano le Alpi per commerciar spezie e tessuti. Ogni famiglia ha la sua versione, nata dall’uso creativo delle spezie...

leggi tutto
5 ricette friulane invernali

5 ricette friulane invernali

5 ricette friulane invernali realizzate da "La Cucina di Eli"Ecco 5 ricette friulane da preparare per scaldarsi nelle fredde giornate invernali!Leggi tutte le ricette1. Tortini di patata con caciottina di capraUn antipasto perfetto anche per le Feste!2. Orzo e...

leggi tutto
Ricetta: fave dei morti

Ricetta: fave dei morti

Ricetta Fave dei morti  Le fave dei morti sono un dolce friulano tipico del periodo autunnale subito precedente il 2 novembre, giorno della Commemorazione dei defunti. Ecco la ricetta tradizionale proposta da La Cucina di Eli! Porzioni4Preparazione15 minCottura18...

leggi tutto

Ultimi articoli

Un Biel Vivi

Un Biel Vivi

Un Biel Vivi tradizione, gusto e bellezza nel cuore del Friuli Collinare Siamo tornati da "Un Biel Vivi" con il cuore pieno e il palato soddisfatto. Partecipare a questo evento è stato un vero piacere: un’occasione autentica per vivere da vicino le eccellenze del...

leggi tutto

Non perderti nulla!